Cena in barca a Venezia con tour delle isole per una serata indimenticabile

Una fantastica esperienza romantica che ti permetterà di navigare tra le isole della laguna e allo stesso tempo gustarti una splendida cena in barca a Venezia

Sei alla ricerca di un’idea diversa per sorprendere il tuo partner con un’esperienza romantica? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo troverai la location perfetta, nella città perfetta, per trascorrere un’indimenticabile serata da mille e una notte. Organizzare una cena in barca a Venezia sarebbe già la soluzione ideale ma noi, che vogliamo solo il meglio per i nostri lettori, ti proponiamo di più. Si tratta di una cena a lume di candela su un vero e proprio galeone che naviga tra le isole della laguna veneziana. Vediamo insieme nello specifico cosa ti aspetta e come puoi prenotare questa fantastica esperienza.

Cena in galeone e tour della laguna

Al chiaro di luna e a lume di candela, gustando deliziosi piatti a base di pesce cucinati dallo chef, accompagnati da un buon vino. Questo è un breve riassunto di ciò che troverai quando salperai dal molo che si trova di fronte al Museo Navale. Una volta a bordo, tu e chi sarà insieme a te, verrete letteralmente coccolati dallo staff di bordo che vi accompagnerà durante tutto il tour. Per cominciare, all’elegante tavolo a te riservato, potrete gustare un delizioso cocktail di benvenuto. E poi si parte!

Mentre gusterai la tua fantastica cena potrai godere del meraviglioso panorama che ti circonda: la laguna veneziana con le sue isole caratteristiche illuminate dalle luci della sera. Passerai di fianco alle isole minori di Sant’Erasmo e San Francesco del Deserto e mentre ti starai inebriando di vino, di buon cibo e dalla meravigliosa atmosfera, costeggerai altre isole più conosciute. Murano, famosa per le splendide opere dei maestri vetrai, Vignole, Mazzorbo e infine Burano che si distingue per le sue case colorate e il campanile storto.

Al ritorno passerai di fianco all’isola di San Giorgio e rientrando verso Venezia navigherai all’interno del canale della Giudecca. Qui il panorama è da togliere il fiato, il bacino di San Marco incorniciato da antichi palazzi e prestigiosi hotel è davvero eccezionale. La cena in barca a Venezia purtroppo terminerà una volta rientrati al molo di fronte al Museo Navale, lasciandoti il bellissimo ricordo di una splendida serata. Il costo dell’esperienza è di 100€ a persona (il costo può variare a seconda della posizione richiesta del tavolo sulla barca).

Cosa è incluso:

  • Aperitivo di benvenuto con Prosecco
  • Menù a base di pesce (o altro da richiedere in fase di prenotazione)
  • Vino bianco e rosso
  • Acqua e caffè
  • Navigazione delle isole della laguna veneziana
Clicca sul tasto sottostante per selezionare la data, il numero di partecipanti e prenotare la tua cena in barca a Venezia!

Curiosità sulla laguna di Venezia

Lo sapevi che la laguna di Venezia ha una superficie di circa 550 kmq e si è formata circa 6000 anni fa? Si tratta di uno degli ecosistemi lagunari più grandi e più importanti d’Europa e pensa che solo l’8% di questa enorme superficie è formato da terraferma. Una meravigliosa combinazione di natura e allo stesso tempo di cultura delle zone abitate che fanno della laguna un immenso patrimonio da proteggere. Infatti qui si possono trovare tantissime specie vegetali e animali, alcune in via di estinzione, ma anche importanti elementi archeologici e architettonici.

Se pensavi che Venezia fosse una delle città più belle e romantiche del nostro paese, ora sai che è circondata da altrettante meraviglie da visitare. Angoli di pace, distanti anni luce dal caos della città, dominati dalla quiete e dal silenzio. Il mezzo migliore per inoltrarsi tra le isole della laguna è utilizzare un’imbarcazione ecosostenibile, con motore elettrico e pannelli fotovoltaici; oppure si può salire sulla tipica barca da pesca veneziana, il “Bragozzo”. Ci sono anche tante escursioni in barca organizzate, che in mezza giornata accompagnano i turisti nelle isole più vicine.

Le isole della laguna sono più di 50 e più della metà si trovano nella zona nord. Se ti è piaciuta la cena in barca a Venezia e hai un po’ di tempo a disposizione, ti consigliamo di andare ad esplorare i territori circostanti. Murano è famosa per la lavorazione del vetro soffiato, mentre Burano è conosciuta per le sue caratteristiche case colorate. Ma ci sono anche isole minori come Certosa, Vignole, Sant’Erasmo e tante altre, che sono ricche di chicche tutte da scoprire. Pensa che l’isola di San Francesco del Deserto è un eremo francescano, abitato dai Frati Minori.

scorcio di burano
Uno scorcio di Burano

Per concludere

Venezia è davvero una città meravigliosa, romantica e unica nel suo genere. E’ senza ombra di dubbio la cornice ideale per vivere momenti indimenticabili con il proprio partner. La cena sul galeone con il tour delle isole è sicuramente l’occasione migliore per celebrare una ricorrenza speciale o semplicemente per trascorrere una serata diversa. Ci auguriamo che sia per te d’ispirazione se stai pensando di organizzare qualcosa di particolare per stupire il tuo lui o la tua lei. Mi raccomando, se parteciperai alla cena, facci sapere ogni dettaglio (o quasi) nei commenti. Buona navigazione!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img

MAGAZINE