Cose da fare a Carrara: non perdere il tour delle cave di marmo in jeep

Tra le cosa da fare a Carrara più interessanti ed emozionanti c'è il tour delle cave di marmo in jeep 4x4, scopriamo insieme di cosa si tratta!

Situata in un punto strategico tra le Alpi Apuane e il litorale toscano, Carrara è famosa nel mondo per l’estrazione e la lavorazione del marmo bianco. Se stai cercando delle cose da fare a Carrara, che siano interessanti e che ti facciano immergere nella storia di questi luoghi, una delle prime attività che devi assolutamente provare è il tour delle cave di marmo in jeep 4×4. Un’avventura che, possiamo dirtelo con certezza, sarà impossibile dimenticare.

Documenti storici ci dicono che l’estrazione e la lavorazione del marmo cominciò a partire già dall’età pre-romanica e ha caratterizzato l’economia di questi luoghi fino ai giorni nostri. Importanti monumenti e opere d’arte sono state realizzate con il marmo bianco proveniente da queste cave. Quindi se ti stai chiedendo cosa fare a Carrara, il tour in 4×4 delle cave di marmo è una di quelle attività che devi assolutamente includere nei tuoi programmi.

Con la proposta di oggi abbiamo selezionato un’avventura che vale assolutamente la pena provare. Si tratta di un tour delle cave di marmo a Carrara in jeep 4×4, un’escursione che dura circa 3 ore ed è adatta a tutti, adulti e bambini. Ma scopriamo insieme tutti i dettagli!

Tour delle cave di marmo in jeep 4×4

Tra le cose da fare a Carrara, questa attività è una di quelle da provare almeno una volta nella vita. Si tratta di un’avventura in jeep 4×4, un tour delle cave di marmo alla scoperta di quella materia prima che da queste parti viene definita l’oro bianco.

Abbiamo selezionato questo tour perché è uno dei più apprezzati dai visitatori. Può infatti vantare altissime recensioni e un grado di apprezzamento molto elevato da parte di chi vi ha preso parte. Provare per credere!

L’escursione avrà inizio da Carrara dove una guida esperta verrà a prelevarti con un fuoristrada 4×4. Se arriverai in treno la guida si farà trovare davanti alla stazione ferroviaria di Carrara-Avenza. Se invece sei automunito, il punto di ritrovo sarà davanti all’ingresso dello Stadio dei Marmi, in Piazza Vittorio Veneto 8.

tour in 4x4 delle cave

Non appena saranno saliti a bordo tutti gli passeggeri, avrà inizio il tour in 4×4 delle cave. La guida metterà in moto il fuoristrada che vi condurrà fino alle cave, le quali si trovano a circa 1000 metri di altezza sul livello del mare. Da qui, oltre a rimanere incantato dalla magnificenza della montagna di marmo, potrai anche ammirare un panorama mozzafiato sui paesaggi sottostanti e sul mar Ligure.

Durante il tour entrerai direttamente dentro le cave e la guida esperta ti spiegherà l’importanza e l’impatto che il marmo di Carrara ha avuto sull’arte e sulla cultura. Inoltre scoprirai le strabilianti tecniche di estrazione del marmo e come queste sono cambiate dall’epoca romana ad oggi.

Dopo la visita alla cava che Michelangelo scelse per scolpire i suoi inestimabili capolavori, il tour delle cave di marmo si concluderà con la degustazione del famoso lardo di Colonnata (alimento tipico dei “cavatori” di marmo) e la visita ad una fabbrica di lardo.

Cosa è incluso nel tour in 4×4 delle cave

  • Visita alle cave di marmo in fuoristrada 4×4
  • Presenza di guida esperta/autista per tutta la durata del tour
  • Spuntini e degustazione del Lardo di Colonnata

Il prezzo dell’esperienza è di 79€ per gli adulti e 39,50€ per i bambini fino a 12 anni. Tutte le recensioni sono super positive e consigliano al 100% questa fantastica avventura.

Clicca sul tasto sottostante per avere maggiori informazioni e per prenotare il tour delle cave di marmo in jeep 4×4 a Carrara!

Curiosità sul marmo di Carrara

Principale “ingrediente” di molti famosi monumenti e opere d’arte, il marmo di Carrara è lavorato fin dai tempi dei greci e dei romani, ma è dal Rinascimento che questo materiale viene particolarmente amato, soprattutto per il suo candore, la sua purezza e la sua lucentezza.

A dimostrazione del suo utilizzo già in età antica, c’è la derivazione del termine marmo che ha origine dal greco antico mármaros, che significa “pietra splendente”. La sua lucentezza però non era una caratteristica che aveva fatto innamorare i greci in precedenza e successivamente i romani. Questi popoli infatti utilizzavano il marmo perché presente in abbondanza nei propri territori, ma dato che aspiravano a rappresentare il naturale, non potevano permettersi di lasciare la proprie statue bianche. Per questo erano soliti colorare le sculture. Colore che nel corso dei secoli, a causa del contatto con la terra o con gli agenti atmosferici, è venuto meno.

Quindi la credenza che le statue antiche greche e romane siano state pensate bianche, lasciando inalterato il colore naturale della pietra, è un equivoco storico.

Leggi anche: Hotel con Jacuzzi in camera a Firenze per un fantastico soggiorno romantico

In conclusione

Se ti sei chiesto quali sono le cose da fare a Carrara, con la proposta di oggi pensiamo di averti dato lo spunto per vivere un’esperienza davvero interessante, quella del tour delle cave di marmo in jeep 4×4.

Se deciderai di provare questa fantastica escursione ricordati di farci sapere quale sono state le tue sensazioni e le tue emozioni!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img

MAGAZINE