Tour del Lago di Como con partenza da Milano e gita in barca a Bellagio e Varenna

In questo articolo ti proponiamo un meraviglioso tour del Lago di Como, una visita guidata della durata di un giorno con partenza e ritorno a Milano, vediamo i dettagli!

Ti trovi in Lombardia e sei alla ricerca di nuove idee per trascorrere una giornata alternativa? Oggi vogliamo proporti un fantastico tour del Lago di Como con partenza da Milano, una visita guidata che prevede la visita della città di Como e una escursione in barca alla scoperta delle splendide località di Bellagio e Varenna. Non c’è niente di più bello che concedersi del tempo insieme alle persone più care per un tour del Lago di Como che vi lascerà davvero senza parole.

Tour del Lago di Como
Dettagli del tour
Cosa vedere a Como
Cosa vedere a Bellagio
Cosa vedere a Varenna

Ad accompagnarvi ci sarà una guida esperta che risponderà ad ogni vostra curiosità e soprattutto ti consentirà di non pensare minimamente a come e dove spostarti e a cosa vedere. Si, perchè questo tour è completamente organizzato nei minimi dettagli, devi solo decidere di partire, coinvolgere i tuoi amici o familiari e fare un click per prenotare, semplice vero? Vediamo insieme cosa prevede questo divertente tour del Lago di Como con partenza da Milano.

Dettagli del tour

La tua giornata alternativa sarà molto ricca e avrà una durata di circa 10 ore. La partenza è prevista da Milano in 2 diversi punti di incontro disponibili: Piazza del Duomo o la stazione centrale. Viaggerai su di un autobus di lusso che ti permetterà di rilassarti e godere di ogni comfort. La prima tappa prevede una visita alla bellissima città di Como, dove potrai passeggiare nel centro storico e ammirare la splendida Villa Olmo, in stile neoclassico con il suo grazioso giardino all’italiana. Grazie all’esperienza della guida, potrai scoprire le più interessanti curiosità che riguardano Como e conoscere tutto sui monumenti più importanti.

Il tour del Lago di Como con partenza da Milano proseguirà con una fantastica crociera a bordo di una barca privata che ti lascerà a bocca aperta per lo splendido panorama che potrai ammirare. La gita prevede una sosta nei caratteristici paesini di Bellagio e Varenna, dove potrai visitare il centro e lasciarti ammaliare dal fascino di queste due bellissime località. Il tour ha un costo complessivo di 85€ a persona.

Cosa è incluso

  • Trasporto da e per Milano in autobus di lusso
  • Guida turistica professionista
  • Cuffie personali per ascoltare le informazioni
  • Tour guidato a piedi a Como
  • Gita in barca privata della durata di 1 ora
  • Visita ai borghi di Bellagio e Varenna

Pasti e bevande non sono inclusi nel prezzo.

Clicca sul tasto sottostante per selezionare la data, il numero di partecipanti e prenotare il tuor del lago di Como con partenza da Milano!

Cosa vedere a Como

Nel tempo che hai a disposizione per visitare Como, ci sono diversi monumenti ed edifici storici che ti consigliamo di vedere. In questa bellissima città vale anche solo la pena di passeggiare nel centro storico e perdersi tra le vie ricche di negozi e locali; oppure camminare sul lungolago ed ammirare il meraviglioso panorama che si scorge. Como si trova nella parte meridionale del Lago ed è una città che affascina per la ricchezza paesaggistica naturale e per le meraviglie architettoniche di cui è ricca. Tra i monumenti e gli edifici storici te ne citiamo alcuni, vederli tutti sarebbe impossibile in poche ore a disposizione.

vista di como
Vista della città di Como

Duomo di Como

Chiamato anche Cattedrale di Santa Maria Assunta, la sua costruzione iniziò nel 1396 per terminare nel 1740. Il dilungarsi negli anni del suo sviluppo ha fatto si che il risultato sia un equilibrato miscuglio tra stile gotico e rinascimentale. Al suo interno sono conservate alcune opere preziose tra cui spiccano arazzi rinascimentali; vari dipinti di Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari; e la Pala cinquecentesca di Sant’Abbondio che è il santo patrono, protettore della città.

Palazzo Broletto

Si trova proprio di fianco al Duomo e venne costruito nel 1215 in stile gotico-romanico. Attualmente viene utilizzato come sede di congressi e mostre d’arte, ma l’edificio ebbe negli anni anche la funzione di luogo dove si amministrava la giustizia locale.

Tempio Voltiano

Il tempio si trova nella bellissima passeggiata del lungolago e si sviluppa su due piani. Venne eretto nel 1927 in onore di Alessandro Volta, nell’occasione del centenario della sua morte. Presso l’ingresso, ad accoglierti, si trovano le statue della scienza e della fede, situate ai lati del portale. Al suo interno si trova un vero e proprio museo, dove vengono custoditi cimeli, macchine e strumenti scientifici che il fisico utilizzava durante i suoi esperimenti.

Funicolare Como-Brunate

Si tratta di una funicolare che collega il lago alla zona collinare di Brunate, la si può scorgere passeggiando sul Lungolario Trieste. Il percorso è lungo circa 1.084 metri e permette di raggiungere il paese e di godere di una vista spettacolare sulla città di Como e sul lago. Oltre allo splendido panorama si possono scorgere bellissime ville in stile liberty.

Villa Olmo

Questa meravigliosa villa è stata costruita dal 1782 al 1789 in stile neoclassico dall’architetto Simone Cantoni, commissionata dal marchese Innocenzo Odescalchi come residenza estiva per la famiglia. All’interno della villa, un’opera architettonica di grande pregio, vennero ospitati personaggi famosi come Napoleone Bonaparte con la moglie e il poeta Ugo Foscolo.

Cosa vedere a Bellagio

Bellagio è uno dei borghi più belli del Lago di Como. Il paese sorge alle pendici di un promontorio, proprio nel punto in cui si dividono i due rami del lago, quello di Lecco e quello di Como. E’ stato soprannominato “La perla del lago di Como” e il motivo si percepisce subito passeggiando per le vie del borgo. Gli affascinanti scorci sul lago, le abitazioni colorate, le chiese antiche e le lussuose ville, rendono Bellagio un luogo meraviglioso. Può tranquillamente fare da sfondo ad un importante evento romantico o può semplicemente essere la meta perfetta per un turista in cerca di luoghi incantati.

All’interno del paese si possono visitare alcune meravigliose ville storiche, come ad esempio Villa Serbelloni e Villa Melzi. La prima appartiene alla Fondazione Rockefeller di New York ed è attualmente sede di un prestigioso hotel ma è possibile esplorare i suoi bellissimi giardini esterni. Villa Melzi invece è abitata ed è quindi possibile visitarne solo alcune parti. Essa conserva preziosissime statue egizie, urne di origine etrusca e addirittura una gondola veneziana, giunta nella villa per volontà di Napoleone, che ne fu ospite.

tour guidato di bellagio
Bellagio

Cosa vedere a Varenna

Varenna si trova nella provincia di Lecco ed è un borgo di circa 700 abitanti, situato di fronte a Bellagio. Come quest’ultimo si presenta benissimo per fare da palcoscenico ad un romantico weekend di coppia; grazie al suggestivo paesaggio che offre, ma anche grazie alla Passeggiata degli Innamorati, una passerella che si trova a strapiombo sul lago. Anche Varenna custodisce un importante patrimonio artistico e architettonico. Nel paese infatti si possono scorgere chiese antiche, ville da favola e addirittura un affascinante castello, il Castello di Vezio, che sovrasta il borgo. Insomma la sua visita non poteva proprio mancare nel tuo tour del Lago di Como con partenza da Milano.

Mentre passeggi tra le vie del centro storico puoi fermarti ad ammirare Villa Monastero, oggi divenuta sede di un museo. La villa risale al 1500 ed è circondata da un meraviglioso giardino botanico che si estende per quasi 2 km. Essa si trova in una posizione privilegiata, a ridosso del lago ed è un vero e proprio gioiello architettonico. Proprio nelle immediate vicinanze si trova la bellissima Villa Cipressi che oggi è sede di un prestigioso hotel. Anch’essa si affaccia sul lago ed è la location perfetta per matrimoni, che spesso ospita.

tour guidato di varenna
Varenna

Non ti resta che prenotare!

Il tour del Lago di Como con partenza da Milano è un’esperienza molto gettonata e vanta più di un migliaio di recensioni eccellenti, inoltre a causa del Covid-19 il numero di visitatori ammessi è limitato. Per questo ti consigliamo di prenotare velocemente per riuscire a trovare disponibilità nel periodo da te più gradito. Siamo sicuri che sarà per te un’esperienza indimenticabile e ti porterai a casa il ricordo di luoghi meravigliosi. Ricordati di farci sapere come è stata la tua esperienza sul Lago di Como scrivendo nei commenti.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img

MAGAZINE