Cosa fare in Costiera Sorrentina, il Parasailing per godere dall’alto di un panorama mozzafiato

Il Parasailing è uno sport avvincente e adrenalinico che permette di volare con un paracadute trainato da una barca a motore e sorvolare dall’alto meravigliosi scenari mozzafiato. Se dopo aver visitato tutti i paesini caratteristici, vuoi sapere cosa fare in Costiera Sorrentina, noi ti proponiamo di alzarti in volo su uno dei territori più belli della nostra penisola per vivere un’esperienza unica.

I borghi marinari, le insenature, la costiera frastagliata, le acque cristalline e la splendida Sorrento. Ogni dettaglio di questo fantastico angolo di paradiso sembrerà ancora più magico e romantico visto dalla prospettiva del tuo paracadute. Un modo diverso ed entusiasmante per scoprire nuovi scorci che dalla terra ferma non sempre sono facili da visitare.

L’esperienza di Parasailing di cui potrai usufruire è adatta a tutti, uomini e donne, giovani e anziani, ma per i bambini è richiesta un’età minima di almeno 10 anni. E’ possibile volare da soli, in tandem o in triplo, sarai tu a decidere se vorrai gustarti la splendida vista del Golfo di Napoli in solitaria o in compagnia di qualcuno. E allora continua a leggere per scoprire cosa ti aspetta in questa fantastica avventura e per prenotare la tua esperienza di Parasailing.

Fare Parasailing sulla Costiera Sorrentina

Si tratta di una vera e propria escursione pensata per piccoli gruppi, della durata di un’ora e mezza circa. La partenza avviene dal porto di Marina Grande di Sorrento, dove troverete ad attendervi lo skipper sulla barca a motore. Durante il tragitto sono previste alcune soste per tuffarsi nel mare cristallino e divertirsi insieme agli altri partecipanti.

Durante il briefing ti verrà spiegata nei minimi dettagli ogni procedura e ti verranno fornite importanti informazioni sulla sicurezza.L’equipaggio sarà a tua completa disposizione e ti fornirà tutte le attrezzature necessarie. Quando sarà tutto pronto potrai finalmente decollare dolcemente dal ponte posteriore e vivere la tua splendida esperienza di Parasailing sulla Costa Sorrentina. Il tutto avrà una durata di circa 10/12 minuti, terminati i quali l’istruttore ti farà atterrare di nuovo sulla barca. Il costo dell’esperienza è di 57,75€ a persona.

Cosa è incluso:

  • Prelievo da Marina Grande con la barca
  • Soste per fare il bagno in mare
  • Skipper, equipaggio e attrezzature
  • Bevande analcoliche
  • Volo di 10/12 minuti
  • Escursione di circa 1 ora e 30 minuti
Clicca sul tasto sottostante per selezionare la data, il numero di partecipanti e prenotare il tuo volo in Parasailing!

Cosa fare in Costiera Sorrentina

Il Parasailing vi permetterà di vedere dall’alto tutto il panorama di questo splendido lembo di terra Campana. La Costiera Sorrentina è il tratto di costa che si affaccia sul Golfo di Napoli e che si estende da Vico Equense fino a Sant’Agata sui Due Golfi, frazione che la divide da quella Amalfitana. Un luogo famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi naturalistici, per il buon cibo e per l’accoglienza della gente del posto.

La città di Sorrento è il nucleo centrale ed è circondata da paesini caratteristici come Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello e Vico Equense. Ovunque si respira profumo di limoni e deliziose fragranze di fiori, ma anche il cibo ha un ruolo dominante grazie ai buonissimi piatti tipici che si possono gustare in tutta la costa, come gli gnocchi alla sorrentina.

Se avete qualche giorno da dedicare all’esplorazione della Costiera Sorrentina vi consigliamo di visitare il centro storico di Sorrento, ricco di botteghe artigiane caratteristiche. La splendida piazza Tasso è il centro nevralgico della città ed è dedicata proprio allo scrittore nativo della zona. Non potete perdervi anche i bellissimi paesi vicini a Sorrento, ognuno dei quali si distingue per alcune peculiarità davvero affascinanti.

A Vico Equense sono ancora visibili lungo la costa, antiche torri di avvistamento che servivano per mettere in guardia la popolazione dalle incursioni nemiche. La Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Sant’Agata è molto amata dalla popolazione locale ed è ancora oggi il centro di tutte le attività culturali e sociali. A Punta Campanella non perdetevi l’antica torre con campana alla quale si arriva attraverso splendidi percorsi immersi nella natura. Da lì si gode di un panorama mozzafiato su Capri e sui faraglioni.


Fare Parasailing sulla Costiera Sorrentina vi permetterà di vivere un esperienza unica e indimenticabile in un luogo da favola. Scoprirete che dall’alto tutto è ancora più bello e avrete la possibilità di vedere l’intero Golfo di Napoli in tutto il suo splendore. Non capita spesso nella vita di volare sopra un posto così spettacolare, quindi vi consigliamo di approfittare di questa incredibile attività. Vogliamo sapere tutto delle incredibili emozioni che proverete con il Parasailing, scrivetele nei commenti. Buon volo!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img

MAGAZINE