Il tiro con l’arco è una disciplina sportiva molto affascinante che richiede tanta concentrazione e precisione. Per praticarla è necessario rivolgersi ad associazioni o società specializzate che propongono corsi di tiro con l’arco e che purtroppo non sono diffusissime. Se vivi nei pressi di Milano e vuoi provare l’ebrezza di questa disciplina, sei nel posto giusto. In questo articolo vogliamo proporti l’esperienza di provare il tiro con l’arco a Milano, con una lezione in offerta con istruttore qualificato.
Se ti stai approcciando da poco a questo sport o addirittura non l’hai mai provato ma ti piacerebbe tantissimo farlo, allora puoi approfittare di questa proposta. Si tratta di una lezione di tiro con l’arco da 60 minuti per una o due persone, tenuta da un maestro professionista. Un’esperienza bellissima, dove potrai mettere alla prova le tue doti da arciere, guidato da un istruttore che saprà farti appassionare a questo sport anche solo dopo un’unica lezione. Dopo aver provato starà a te decidere se continuare a tirare frecce, magari iscrivendoti ad uno dei corsi di tiro con l’arco Milano proposti, oppure no.
Lezione di tiro con l’arco Milano a 14,90 €
In Italia non sono presenti molte strutture per praticare questa bellissima disciplina, per questo abbiamo deciso di parlarti di questa offerta di tiro con l’arco. L’Associazione Arcieri di Cesano Boscone a Milano, organizza corsi collettivi con personale qualificato, con l’obiettivo di valorizzare e supportare il più possibile questo sport. Ma non solo, sono anche specializzati nella pianificazione di gare agonistiche e battute di tiro all’aperto. I corsi e gli allenamenti avvengono in un campo o nella palestra al chiuso. L’offerta che ti proponiamo ha un costo di soli 14,90€ per una persona, o 24,90€ per due persone.
Le recensioni di chi ha provato questa esperienza di tiro con l’arco a Milano sono super positive, molti sottolineano la professionalità degli istruttori e di come questo sport sia stato davvero una piacevole scoperta.
Cosa è incluso
- lezione di 60 minuti con istruttore qualificato per una o due persone
- assicurazione e utilizzo dell’attrezzatura completa
Clicca sul tasto sottostante per avere maggiori informazioni e per prenotare la tua lezione di tiro con l’arco a Milano! |


Qualche curiosità sul tiro con l’arco
L’arco è uno strumento molto antico che vede il suo primo utilizzo per scopi di caccia e successivamente anche di guerra. Oggi però vi è un’altra concezione di questo strumento che non viene più considerato come un simbolo di violenza e uccisione. Dal 1972 infatti, il tiro con l’arco è stato riconosciuto come sport olimpico e la sua pratica richiede una grandissima concentrazione e precisione ma anche tanto fair play.
Esistono tre diverse tipologie di arco, a seconda dell’utilizzo e del livello di capacità personali:
- L’Arco Olimpico viene utilizzato nelle competizioni olimpiche ed è il più all’avanguardia per quanto riguarda la stabilizzazione e il puntamento
- L’Arco Nudo è simile a quello Olimpico ma presenta meno accessori e si utilizza in gare indoor e outdoor
- Infine, l’Arco Compound è il più piccolo ed è caratterizzato da una maggior potenza nel tiro. Viene utilizzato nelle gare di caccia simulata
Quando ti cimenterai nel tiro con l’arco a Milano ti verrà fornito l’arco più idoneo al tuo livello di preparazione e non dovrai preoccuparti di niente se non di divertirti e concentrarti sul bersaglio.
La tecnica del tiro con l’arco
A seconda della tipologia di arco che viene usato esiste una tecnica diversa di utilizzo dello strumento. Per quanto riguarda l’Arco Olimpico, la posizione dei piedi deve essere perpendicolare alla linea di tiro; l’arco viene afferrato con la mano sinistra mentre la mano destra tende la corda fino a farla arrivare al mento o alla punta del naso. Dopo aver preso la mira attraverso il mirino, la corda viene rilasciata per scoccare la freccia.
L’Arco Nudo non ha il mirino e altri accessori, per questo la tua tecnica è molto più istintiva e personalizzata. La mira viene effettuata attraverso la punta della freccia e la corda viene impugnata sempre alla stessa altezza, più questa è maggiore più la freccia prenderà una traiettoria alta per arrivare più lontano.
L’Arco Compound è più corto ed è quindi perfetto per le gare di simulazione di caccia perchè si trasporta più facilmente. I bersagli sono solitamente delle sagome di animali e sono spesso in movimento. In questo caso i tiri sono sempre a distanza sconosciuta e quindi ogni tiro è diverso dagli altri. Le competizioni avvengono in contesti naturali, in genere boschi o radure in cui vengono proposte situazioni di caccia simulata.
Per concludere
Se vuoi cimentarti nel tiro con l’arco Milano, l’Associazione Arcieri di Cesano Boscone è sicuramente un’ottima scuola. La lezione di un’ora con un istruttore professionista ti farà scoprire le nozioni base se sei alle prime armi, o ti farà perfezionare la tecnica se sei più esperto. Chi ha avuto il piacere di fare lezioni presso questa associazione ne è rimasto completamente soddisfatto, per questo siamo sicuri che anche tu vivrai una bellissima esperienza. Facci sapere nei commenti che tipo di arciere sei.
Foto di copertina: melarossa.it