Dove dormire a Roma, una guida ai quartieri più affascinanti della città

Sei pronto per la tua visita alla città eterna? Scopriamo insieme quali sono i migliori quartieri dove dormire a Roma per un soggiorno meraviglioso

Benvenuto a Roma, la città eterna, una destinazione che ogni viaggiatore dovrebbe avere nella sua lista dei posti da visitare. La capitale d’Italia è una città che emana un’aura di grandezza, storia e cultura, un mix perfetto di architettura antica e servizi moderni. Se stai pianificando un viaggio in questa splendida città, una delle prime cose da considerare è dove dormire a Roma. Questa guida ti aiuterà a scegliere il quartiere giusto per te e a trovare la sistemazione che meglio si adatta alle tue esigenze.

Dove dormire a Roma, sommario:
Le principali attrazioni di Roma
Fattori da considerare nella scelta della zona
I migliori quartieri dove dormire a Roma
Hotel a Roma, opzioni di lusso ed economiche
Boutique Hotel & guesthouse a Roma
Appartamenti e case vacanze
Bed & Breakfast a Roma
Conclusioni

Roma ha qualcosa da offrire a tutti, che tu sia amante dell’arte, appassionato di storia o buongustaio. Quando si parla di cosa vedere a Roma, l’elenco è infinito. Dal Colosseo al Pantheon, dai Fori Imperiali alla Fontana di Trevi, le attrazioni da esplorare non mancano. Senza contare che a Roma ha sede anche la Città del Vaticano, una perla del Rinascimento. Iniziamo quindi il nostro cammino per scoprire dove è preferibile alloggiare a Roma, tra i quartieri migliori per vivere una meravigliosa esperienza nalla capitale d’Italia!

Le principali attrazioni di Roma

Le cose da visitare in questa splendida città sono davvero tante. Il Colosseo, una delle 7 meraviglie de mondo, è una tappa obbligata per chiunque visiti Roma. È il più grande anfiteatro mai costruito e testimonia l’ingegno e l’abilità degli ingegneri romani. Per visitarlo ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo per evitare le code, puoi scegliere tra il biglietto classico o i numerosi tour guidati sempre interessanti. Per scegliere l’opzione giusta per te puoi vistare questa pagina e usufruire dei frequenti sconti.

Il Pantheon, un altro punto di riferimento iconico, è una meraviglia dell’architettura e dell’ingegneria, risalente all’impero romano. E poi c’è la Fontana di Trevi, la più grande fontana barocca di Roma.

Città del Vaticano, il più piccolo stato indipendente del mondo, ospita alcune delle opere d’arte e dell’architettura più impressionanti del pianeta. La Cappella Sistina per esempio, con i suoi affreschi mozzafiato dipinti da Michelangelo, è una tappa obbligata per ogni amante dell’arte. Anche i Musei Vaticani, con la loro vasta collezione di arte e manufatti, sono da non perdere.

Oltre a questi luoghi simbolo, la capitale ospita anche innumerevoli altre attrazioni, tra cui splendidi parchi e giardini, musei di fama mondiale e quartieri affascinanti ricchi di carattere e storia. Con così tante cose da vedere e da fare, Roma ha davvero qualcosa per tutti. Ma vediamo prima di tutto dove è meglio dormire per trovarsi nella posizione migliore e nella struttura più adeguata ai tuoi bisogni.

Fattori da considerare quando si sceglie dove alloggiare a Roma

Ci sono molti fattori da considerare quando si sceglie dove dormire a Roma. La posizione è fondamentale: scegli un quartiere che ti permetta di raggiungere facilmente le principali attrazioni turistiche della città. A Roma il traffico è spesso congestionato, per raggiungere le attrazioni è quindi consigliabile spostarsi in metropolitana e a piedi.

Considera anche il tuo budget: Roma offre sistemazioni per tutte le tasche, dalle lussuose boutique hotel alle economiche pensioni e ostelli. Infine, valuta il tipo di alloggio che preferisci: hotel, appartamenti, bed & breakfast o case vacanze.

Una volta che avrai individuato queste importanti caratteristiche allora potrai scegliere la migliore struttura per la tua indimenticabile vacanza romana. Vediamo insieme una ad una tutte queste opzioni fondamentali.

I migliori quartieri dove dormire a Roma

Roma è una città grande e con diversi lati da scoprire, con quartieri che hanno ognuno la propria personalità. Ecco alcuni dei quartieri più affascinanti dove è possibile alloggiare a Roma:

Centro storico

Il cuore della città, dove si trovano alcune delle principali attrazioni turistiche. Cominciamo dall’ovvio: il Colosseo. Questo antico anfiteatro è uno dei punti di riferimento più iconici di Roma ed è una visita obbligata per chiunque sia interessato alla storia. Da lì, ti puoi dirigere verso il Foro Romano, dove potrai esplorare le rovine di quello che un tempo era il centro della vita politica e sociale dell’antica Roma e ospita alcune delle rovine più impressionanti della città.

Un’altra attrazione del centro storico è il Pantheon, uno splendido tempio costruito oltre 2.000 anni fa. Il Pantheon vanta un’imponente cupola che è tuttora la più grande cupola non sostenuta al mondo. Una tappa imperdibile è la Fontana di Trevi, uno dei monumenti più famosi di Roma. La leggenda narra che se si getta una moneta nella fontana, si avrà la garanzia di tornare a Roma un giorno.

la fontana di trevi
La Fontana di Trevi

Oltre a questi luoghi simbolo, il centro storico ospita anche innumerevoli piazze, chiese e musei. Si possono trascorrere ore a girovagare per le strade e ammirare la splendida architettura, oppure si può fare un salto in un caffè o in un ristorante per assaggiare la deliziosa cucina italiana. Il centro storico è ideale per chi vuole vivere l’atmosfera autentica della città ed è sicuramente un ottimo quartiere dove dormire a Roma.

Trastevere

Il quartiere di Trastevere è un’attrazione da non perdere. Questo affascinante e pittoresco quartiere si trova sulla sponda occidentale del fiume Tevere ed è noto per i suoi stretti vicoli, le strade di ciottoli e la vivace vita notturna. Trastevere è un mix perfetto di Roma antica e moderna ed è un luogo ideale per conoscere la ricca storia e il patrimonio culturale della città.

Una delle principali attrazioni di Trastevere è la Basilica di Santa Maria in Trastevere, una delle chiese più antiche di Roma. Questa bellissima chiesa è ornata da splendidi mosaici, affreschi e sculture ed è un perfetto esempio di architettura romanica.

Un’altra attrazione da non perdere a Trastevere è Piazza Santa Maria, una piazza vivace e piena di artisti di strada, artisti e musicisti. Se sei alla ricerca di qualcosa di più particolare, l’Orto Botanico di Roma è un luogo ideale da visitare. Questo bellissimo giardino ospita una vasta collezione di piante e fiori ed è un luogo ideale per rilassarsi e distendersi dopo un’intensa giornata di visite turistiche. Altre attrazioni popolari di Trastevere sono la Villa Farnesina, una splendida villa rinascimentale ricca di affreschi, e il Mercato delle Pulci di Porta Portese, uno dei più grandi mercati delle pulci di Roma.

Trastevere è anche famoso per la sua vita notturna, infatti vi si trovano numerosi bar, pub e ristoranti che servono pasta, pizza e altre prelibatezze locali. Si possono trovare anche diversi venditori di cibo di strada che vendono spuntini tradizionali italiani come suppli e porchetta.

Piazza Santa Maria in Trastevere è un luogo d’incontro popolare per la gente del posto e per i turisti. Si può gustare un gelato o un caffè ammirando la bella fontana al centro della piazza. Per tutte queste particolari caratteristiche sicuramente Trastevere è un ottimo quartiere da tenere in considerazione per decidere dove dormire a Roma.

trastevere
Trastevere

Monti

Un quartiere alla moda con negozi di design, noto per la sua atmosfera vibrante, ricco di affascinanti strade fiancheggiate da caffè e ristoranti. Monti è un luogo perfetto per chi vuole sperimentare il lato autentico e bohémien di Roma. Una delle principali attrazioni di Monti è la Basilica di Santa Maria Maggiore, una splendida chiesa risalente al V secolo. Questa bellissima basilica presenta intricati mosaici, affreschi e colonne di marmo, che la rendono una tappa obbligata per chiunque sia interessato all’arte e all’architettura.

Un altro luogo popolare di Monti è Piazza della Madonna dei Monti, una piazza animata e sempre in fermento. Questo luogo vivace è circondato da caffè, bar e ristoranti, che lo rendono il posto perfetto per fermarsi a bere o mangiare un boccone.

Se sei interessato allo shopping, Monti offre numerose opzioni tra cui scegliere. Il quartiere ospita una varietà di boutique alla moda e negozi vintage, oltre a negozi di artigianato dove si possono trovare oggetti unici e fatti a mano.

Testaccio

Un quartiere autentico e poco turistico, con un’atmosfera popolare e vivace, un’ottimo motivo per tenerlo in considerazione nello scegliere dove dormire a Roma. Testaccio è famoso per i suoi ristoranti e bar, dove si possono gustare i piatti tipici romani. Testaccio ha una storia affascinante che risale all’antica Roma. Un tempo il quartiere ospitava i mattatoi della città ed era noto come zona operaia, mentre oggi si è trasformato in un quartiere alla moda e ricercato.

Una delle principali attrazioni del quartiere è il Mercato di Testaccio, un paradiso per gli amanti del cibo. Qui si può trovare di tutto, da prodotti freschi e frutti di mare a deliziosi cibi di strada e formaggi artigianali. Il mercato è un luogo ideale per immergersi nella cultura locale e provare la famosa cucina romana.

Un’altro luogo da non perdere a Testaccio è il Museo d’Arte Contemporanea MACRO. Questo museo moderno e spazioso è ospitato in un vecchio mattatoio e presenta una vasta gamma di mostre d’arte contemporanea. È un luogo ideale per trascorrere un pomeriggio e immergersi nella scena artistica della città.

Un’altra importante sito da visitare è il Monte Testaccio, una collina fatta interamente di cocci di ceramica romana. La collina è alta più di 115 piedi e offre una vista mozzafiato della città. Oltre a queste attrazioni, Testaccio ospita anche molte strade affascinanti e gemme nascoste che aspettano solo di essere esplorate. Che tu sia alla ricerca di un caffè accogliente, di un bar alla moda o di un parco tranquillo, troverai tutto in questo quartiere emozionante e dinamico.

Hotel a Roma, opzioni di lusso e a buon mercato

Roma offre una vasta scelta di hotel, dalle opzioni di lusso alle opzioni economiche. Se il tuo budget è limitato, il consiglio è quello di visitare questa pagina delle offerte, inserire “Roma” come destinazione e le date di tuo interesse per scoprire tutte le ultime offerte disponibili.

Se invece vuoi andare sul sicuro, di seguito ti elenchiamo alcuni degli hotel più popolari dove dormire a Roma. Scelti per soddisfare le diverse esigenze di prezzo e servizi offerti, queste strutture sapranno regalarti un soggiorno romano che non dimenticherai.

Hotel Eden 5*

Un hotel di lusso situato nel centro storico di Roma, con una vista spettacolare sulla città. L’hotel offre camere eleganti e raffinate, un ristorante stellato Michelin e un bar panoramico.

Hotel Artemide 4*

Un hotel nel centro di Roma, con camere arredate con gusto e dotate di ogni comfort. L’hotel offre anche un centro benessere con sauna, vasca idromassaggio e bagno turco.

Hotel Trastevere 3*

Un hotel a buon mercato situato nel quartiere di Trastevere, ospitato in un edificio dei primi del 900. L’hotel offre camere semplici e funzionali, ideali per chi cerca una sistemazione più economica.

Leggi anche: Hotel con Jacuzzi in camera a Roma, ecco i migliori

Boutique hotel e guesthouse a Roma

Se cerchi una sistemazione unica e di charme, ci sono molte boutique hotel e guesthouse dove dormire a Roma. Ecco alcune delle opzioni migliori che abbiamo selezionato:

Residenza Torre Colonna

Una guesthouse di lusso nel cuore del centro storico di Roma, ospitata in una torre medievale del XIII secolo. La guesthouse offre camere eleganti e raffinate, e una terrazza con una vista panoramica mozzafiato sulla parte più antica della città.

Hotel San Francesco 3*

Un boutique hotel situato nel quartiere Trastevere, ospitato in un ex seminario, con camere arredate con gusto e dotate di ogni comfort. L’hotel offre anche una terrazza panoramica con vista sui tetti di Trastevere e sul Colle Aventino.

Hotel Condominio Monti 3*

Un boutique hotel di situato nel quartiere Monti, con camere funzionali e raffinate, arredate con mobili in legno. Si trova nelle vicinanze della stazione della metropolitana Cavour e dispone di una terrazza roof garden con una bellissima vista su Roma.

Appartamenti e case vacanze a Roma

Se nella ricerca di un alloggio dove dormire a Roma preferisci una sistemazione più indipendente, ci sono molte opzioni di appartamenti e case vacanze spesso gestiti da host privati. Ecco alcune delle opzioni migliori:

Piazza Venezia Suite and Terrace

Appartamento completamente climatizzato con una camera da letto, situato a soli 200 m da piazza Venezia. L’appartamento dispone di una cucina completamente attrezzata, di un bagno con lavatrice e di un grazioso terrazzo arredato.

Sant’Ambrogio 7

Una casa vacanze che si trova nel centro di Roma, molto vicina al famoso Pantheon. Si tratta di un appartamento con 2 camere da letto, soggiorno e cucina completamente attrezzata. Biancheria da letto e asciugamani sono inclusi nel prezzo del soggiorno.

Delicious Apartment

Un delizioso appartamento situato a Trastevere, vicino a Piazza Santa Maria, composto da una camera da letto, un salotto e una cucina completamente attrezzata. Tutti i servizi sono nelle immediate vicinanze della struttura.

Bed & Breakfast a Roma

Se preferisci una sistemazione più intima e familiare, Roma offre molte opzioni di bed & breakfast. Ecco alcune delle opzioni migliori che abbiamo selezionato per un perfetto soggiorno romano:

B&B Swite Home Piramide

Un bed & breakfast nel quartiere di Testaccio, con camere arredate con gusto e dotate di ogni comfort come un’area salotto e una piccola zona cottura attrezzata.

B&B Suites Trastevere

Un bed & breakfast situato a soli 200 metri dalla stazione ferroviaria di Trastevere che offre sistemazioni davvero graziose e caratteristiche, con muri dipinti a mano.

B&B Morelli 1

Questo bed & breakfast si trova a pochi passi dalle principali attrazioni del centro storico, come Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. Le camere sono eleganti e dotate di ogni comfort.

Conclusioni: scegliere il posto migliore dove dormire a Roma

In conclusione, scegliere il posto giusto dove dormire a Roma dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget. Roma offre molte opzioni di alloggio, dalle lussuose boutique hotel alle economiche pensioni.

Scegli il quartiere che più ti affascina e la sistemazione che meglio si adatta alle tue esigenze, e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nella città eterna. Prenota ora la tua sistemazione a Roma e goditi una vacanza indimenticabile!

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img

MAGAZINE