Avete voglia di fare una gita fuori porta e vedere Nizza ma non sapete cosa visitare? In questo articolo troverete i consigli sulle cinque cose da vedere assolutamente a Nizza, la bellissima città della Costa Azzurra. Cinque attrazioni, monumenti e simboli che non potete perdervi.
Nizza è la dodicesima città della Provenza dopo Marsiglia. E’ un luogo che attrae visitatori in ogni periodo dell’anno grazie al suo clima mite ma anche per la sua caratteristica bellezza, per il suo dinamismo e per la sua storia multiculturale.
Cenni storici
Fondata intorno al 350 a.c. dai coloni greci della città di Focea, Nizza divenne velocemente un importante porto commerciale della costa ligure. Durante il medioevo riuscì a mantenere la sua autonomia nonostante il grande interesse del re di Francia e degli imperatori del Sacro Romano Impero, che cercarono più volte di portarla sotto il loro controllo. Già dal 1.561 la lingua ufficiale fu quella italiana. Quando però la città venne ufficialmente annessa alla Francia nel 1.860, il centralismo francese portò piano piano alla scomparsa dell’utilizzo dell’italiano a favore del francese.
La Belle Epoque (periodo socio-culturale e artistico che va dall’ultimo ventennio dell’800 all’inizio della prima guerra mondiale) fece di Nizza una delle mete del turismo di alto bordo in Europa. Nobili tedeschi austriaci e russi vi affluirono per godere delle bellezze del mare e del suo clima mite.
Che cosa c’è di meglio che approfittare del fantastico charme che offre la Costa Azzurra per rendere magnifico il vostro soggiorno? Per aiutarvi a renderlo ancora più semplice e rilassante ecco l’elenco di cosa vedere a Nizza, 5 cose che dovete assolutamente vedere e fare se volete cogliere a pieno l’essenza di questa bellissima città.
1- La vieux Nice (la città vecchia)
La zona vecchia della città di Nizza assomiglia ad un piccolo paese del medioevo. Posizionata sul lato est della baia degli Angeli, grazie alle sue stradine strette, all’architettura delle abitazioni, ai mercati colorati e ricchi di profumi e sapori, vi farà tornare indietro nel tempo. Approfittate per visitare la Cattedrale barocca di Santa Reparata, il palazzo della Prefettura, il vecchio ghetto ebraico e le numerose chiese.
In questo quartiere le vie pullulano di botteghe dove potrete trovare i migliori prodotti locali: dalle boutiques artigiane ai piccoli negozi alimentari; ma anche ristoranti, caffè e bar. La cosa migliore è vagare per le viuzze e godervi il clima spensierato e gli scorci caratteristici da immortalare.
2- La collina del castello
Se volete visitare Nizza e godere del suo panorama, dovete andare nella parte più alta della città. Contrariamente a ciò che fa pensare il suo nome, la collina del castello è più che altro solo una collina, del castello infatti sono rimaste solo alcune rovine. Salire fino alla sommità permette di avere una vista stupenda sulla città, sulla Baia degli Angeli e sul il porto. Un punto panoramico di infinita bellezza dove potersi rilassare e dove approfittare di un parco che offre un’area pic-nic e una zona di giochi per bambini.
3- La Promenade des Anglais
Una splendida passeggiata che costeggia il litorale, lunga circa 6 km, che si estende dall’inizio di Nizza fino alla città vecchia. Percorsa ogni giorno dagli amanti della forma fisica che fanno jogging o corrono sui pattini ma anche da chi semplicemente vuole godersi il panorama rilassante del mare e delle ville, dei palazzi d’epoca e delle piazzette che si affacciano sulla baia. Lungo la via si possono trovare bar e ristoranti sulla spiaggia o delle comode panchine dove gustarsi un gelato all’ombra di una delle tante palme.
Se vi chiedete cosa vedere a Nizza, la Promenade des Anglais è uno dei posti che sicuramente non dovrete perdervi. I colori cambiano a seconda del momento della giornata e variano dalle tinte rosso arancioni del tramonto, a quelle grigio-blu della mattina, senza tralasciare l’affascinante blu-turchese del mare.

4- Il mercato di Cours Saleya
Questo viale che si trova tra la collina del castello e il parco Albert I, è conosciuto per essere il fulcro del tradizionale mercato dei fiori e dei prodotti alimentari locali. Se volete visitare Nizza a pieno dovete immergervi nella sua atmosfera ricca di profumi e sapori tradizionali. Qui infatti potrete gustare alcuni dei prodotti tipici locali come ad esempio la Socca (molto simile alla farinata ligure). Ma anche l’olio d’oliva, le spezie o la tapenade, per un viaggio culinario nella tradizione di Nizza. Non dimenticatevi di farvi fotografare immersi nei variegati colori dei tanti fiori presenti, anch’essi venduti all’interno del mercato.
5- Il museo Matisse
Il museo è dedicato all’arte di Henri Matisse, il famoso pittore del Fauvismo vissuto tra il 1.869 e il 1.954. Egli ha trascorso gran parte della sua vita proprio a Nizza. Situato nel quartiere di Cimiez all’interno del parco delle Arenès, è il museo più visitato della città. La sua collezione comprende 236 disegni, circa 70 sculture, fotografie, dipinti e bozze dell’artista, tutte le sue più importanti opere che rappresentano diversi periodi artistici.
Il museo è aperto tutti i giorni tranne il martedì, dalle 10.00 fino alle 17.00 in “orario invernale”, o alle 18.00 in “orario estivo”. Per avere maggiori informazioni sul museo e sugli orari di apertura potete visitare il sito ufficiale del museo (purtroppo solo in lingua inglese e francese).

Conclusioni
Nizza è sicuramente una delle più belle città della Francia con la sua storia, i suoi paesaggi suggestivi e la sua vista mozzafiato sul mare Mediterraneo. Sia che vogliate vederla in un weekend o in una visita più lunga, in questo articolo abbiamo descritto per voi le 5 cose da vedere assolutamente per vivere a pieno la sua bellezza.
Se avete visitato Nizza, qual’è la cosa che più vi ha colpito? Scrivetecelo nei commenti! 🙂
Stai cercando nuovi spunti per i tuoi viaggi?
Se sei alla ricerca di nuove idee o consigli visita la sezione “Magazine” del portale dove troverai sempre tanti spunti interessanti e notizie utili per i tuoi prossimi viaggi.
Per rimanere sempre aggiornato entra nel nostro canale Telegram, riceverai in tempo reale sul tuo cellulare tutti i soggiorni e le attività appena pubblicate. Puoi anche iscriverti alla Newsletter di Travelnauti per ricevere le migliori proposte direttamente nella tua casella email.