Dove andare al mare in Toscana? Ecco le migliori località marittime

Se non sai dove andare al mare in Toscana in questo articolo ti proponiamo le migliori località marittime tra cui scegliere per una vacanza super

Stai programmando un viaggio in Toscana e ti stai chiedendo dove andare al mare? Allora sei nel posto giusto! Dopo aver parlato dei migliori villaggi turistici con animazione della Toscana, in questo articolo ti descriveremo le migliori località marittime che caratterizzano la costa toscana. Questa splendida regione infatti è nota per la sue meravigliose colline e le sue città storiche, ma le sue spiagge sono altrettanto impressionanti. Dalle acque cristalline dell’Isola d’Elba, di Castiglione della Pescaia e del Monte Argentario alle incantevoli città costiere di Viareggio e Forte dei Marmi in Versilia; le opzioni per gli amanti della spiaggia non mancano. Quindi se vuoi decidere dove andare al mare in Toscana continua a leggere gli approfondimenti che ti proponiamo sulle più belle località balneari della regione.

Sommario:
Viareggio
Forte dei Marmi
San Vincenzo
Isola d’Elba
Castiglione della Pescaia
Monte Argentario
Conclusioni

La prima località marittima che vogliamo proporti è l’affascinante città di Viareggio, nota per le sue lunghe spiagge sabbiose e le colorate cabine. La città ospita anche un famoso carnevale, che la rende una destinazione popolare anche in inverno. Poi c’è Forte dei Marmi, una lussuosa località balneare che da decenni è una delle mete preferite dai ricchi e famosi. Con le sue boutique di alto livello, i ristoranti gourmet e le ville lussuose, è il luogo perfetto per concedersi qualche coccola. Più a sud si trova la città di San Vincenzo, che vanta una lunga spiaggia sabbiosa e un incantevole centro storico ricco di ristoranti e negozi. Che tu sia alla ricerca di relax o di avventura, San Vincenzo ha qualcosa per tutti.

Per un’atmosfera più rilassata, ci si può recare nella città costiera di Castiglione della Pescaia. Questa pittoresca cittadina ospita alcune delle più belle spiagge della Toscana e le sue acque cristalline sono perfette per nuotare e fare snorkeling. Un’altra grande opzione è l’Isola d’Elba, che si trova al largo della costa toscana. Quest’isola paradisiaca è famosa per le sue acque cristalline e la sua bellezza naturale incontaminata. L’isola ha 150 spiagge, quindi ce n’è per tutti i gusti, dalle calette appartate alle ampie distese di sabbia. Non perdete l’occasione di esplorare le città storiche dell’isola, come Porto Azzurro e Marciana Marina.

Leggi anche: Riviera Toscana, scopri la costa degli Etruschi tra storia e mare

Il Monte Argentario invece, è un meraviglioso promontorio unito alla terraferma da sole due spiagge, quella della Giannella e quella della Feniglia. E’ circondato anch’esso da acque cristalline che invogliano a tuffarsi e godere di quello splendido mare. Ora parleremo in modo approfondito di ciascuna località marittima, per aiutarti a decidere dove andare al mare in Toscana.

Viareggio

Viareggio è una destinazione turistica popolare, nota per le sue lunghissime spiagge dorate, la vivace vita notturna e i beach club. Qui si può trovare di tutto, dagli stabilimenti balneari adatti alle famiglie ai bagni più appartati e ai locali alla moda. Le spiagge sono ben tenute e offrono una serie di servizi, tra cui docce, spogliatoi, bar e ristoranti.

stabilimenti balneari a viareggio
Stabilimenti balneari a Viareggio

Uno dei posti migliori per prendere il sole a Viareggio è la famosa spiaggia della Lecciona. Questa ampia spiaggia offre molte alternative come rilassarsi sui lettini, nuotare e giocare a beach volley. Per chi preferisce un luogo più appartato, il vicino Parco Naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli offre chilometri di costa e dune incontaminate.

Oltre alle spiagge, Viareggio ospita anche una serie di attrazioni storiche e culturali come il Teatro Politeama e il Museo del Carnevale. Il centro storico della città è caratterizzato da strade pittoresche fiancheggiate da negozi, caffè e gelaterie. Uno dei punti di riferimento più rappresentativi di Viareggio è la Passeggiata, che corre lungo il lungomare e offre una vista mozzafiato della costa.

Se sei amante dell’arte e dell’architettura, apprezzerai l’impressionante collezione di edifici in stile Liberty di Viareggio. La città è anche famosa per il suo carnevale annuale, che attira visitatori da tutto il mondo con i suoi elaborati carri, costumi e sfilate.

Forte dei Marmi

Se quando pensi a dove andare al mare in Toscana hai in mente una località turistica chic, con alberghi, ristoranti e boutique di lusso e discoteche, allora Forte dei Marmi fa al caso tuo. La città prende il nome dalla fortezza di Forte dei Marmi, costruita nel XVIII secolo per difendere la costa dagli attacchi dei pirati. Oggi Forte dei Marmi è rinomata per le sue splendide spiagge, lo shopping di alto livello e la vivace vita notturna. Le sue spiagge bellissime ospitano diversi stabilimenti balneari molto organizzati e attrezzati per lo svolgimento di diverse attività. Alcuni di essi sono fiancheggiati da beach club alla moda dove godersi ottimi aperitivi al tramonto e trascorrere divertenti serate.

Tra gli stabilimenti balneari più rinomati citiamo il famoso Bagno Angelo, Bagno Piero e Bagno Roma che offrono diverse tipologie di lettini e gazebo sulla spiaggia, dai più semplici ed economici ai più strutturati e lussuosi. Oltre che per le spiagge, Forte dei Marmi è nota anche per lo shopping di alto livello. La città infatti ospita numerose boutique di stilisti, tra cui Gucci, Prada e Versace. È inoltre possibile trovare diversi negozi locali che vendono artigianato, gioielli e souvenir. Famoso anche il mercato di Forte dei Marmi che va in scena tutti i mercoledì dell’anno e da Pasqua a Settembre anche la domenica.

Per quanto riguarda la ristorazione, Forte dei Marmi offre numerose opzioni tra cui scegliere. Ci sono anche molti ristoranti di lusso che servono la cucina tradizionale toscana e piatti di pesce fresco che viene pescato ogni giorno dai pescatori locali.

San Vincenzo

San Vincenzo è un’incantevole cittadina situata nella Costa degli Etruschi in provincia di Livorno, si trova più a sud rispetto a Viareggio e Forte dei Marmi ed è una gemma nascosta per chi è alla ricerca di una destinazione balneare idilliaca in Toscana. Tra le migliori località marittime in Toscana San Vincenzo spicca per le sue spiagge meravigliose, le acque cristalline e l’atmosfera rilassata, perfetta per una vacanza all’insegna del sole. Una delle sue spiagge più popolari è la Spiaggia di San Vincenzo, nota per la sua sabbia soffice e dorata e le acque poco profonde, che la rendono perfetta per le famiglie con bambini piccoli.

san vincenzo vista dal mare
San Vincenzo vista dal mare

Un’altra spiaggia che vale la pena visitare è la Spiaggia di Rimigliano, lunga e ampia, protetta da una bellissima pineta. Questa spiaggia è più selvaggia e vi si trovano pochi stabilimenti balneari, perfetta per chi preferisce un’atmosfera più appartata e tranquilla.

Per poter trascorrere una meravigliosa vacanza a San Vincenzo, puoi scegliere tra i migliori hotel sul mare o i migliori residence, strutture perfette per trascorre una indimenticabile vacanza in questo luogo di villeggiatura.

Oltre alle splendide spiagge, San Vincenzo ha molto altro da offrire. Il fulcro della città è il Corso pedonale Vittorio Emanuele II, costellato di incantevoli caffè, ristoranti e negozi, dove i visitatori possono gustare le prelibatezze locali e acquistare souvenir. Vicinissimo al Corso si trova anche un grazioso porto turistico costeggiato da diversi ristoranti e locali dove gustare ottimi aperitivi e trascorrere cene divertenti in compagnia.

Isola d’Elba

Una delle perle più belle d’Italia, l’Isola d’Elba è un posto meraviglioso dove andare al mare in Toscana, un gioiello dell’Arcipelago Toscano che vanta acque cristalline e spiagge incontaminate che ti lasceranno senza fiato. Per raggiungerla basta prendere uno dei tanti traghetti disponibili da Piombino Marittima. Le principali compagnie di navigazione sono Toremar, Moby lines, Blu Navy e Corsica-Sardinia Ferries che in estate offrono tantissime corse, prenotabili in anticipo online. Puoi decidere se imbarcarti con la tua auto oppure lasciarla in un parcheggio a pagamento e salire a piedi.

Uno dei motivi principali per visitare l’Elba sono le sue incredibili spiagge e calette. Per esempio, puoi visitare la famosa Spiaggia di Cavoli, nota per la sua sabbia soffice e l’acqua cristallina ma anche molto affollata in alta stagione. Se invece preferisci un luogo più appartato, puoi visitare la bellissima Cala Seregola, accessibile solo in barca o a piedi.

Ma l’Elba è molto più di una semplice destinazione balneare. L’isola è ricca di storia, con un ricco patrimonio culturale che risale ai tempi antichi. I visitatori possono esplorare siti storici come la Villa dei Mulini, l’antica dimora di Napoleone Bonaparte, o il Forte Stella, una fortezza medievale che offre una vista mozzafiato sull’isola e sul mare circostante.

Castiglione della Pescaia

Tra le migliori e più rinomate località marittime della Toscana spicca sicuramente Castiglione della Pescaia, un’affascinante cittadina della provincia di Grosseto. Qui, per vivere una meravigliosa vacanza di mare e relax, potresti scegliere uno dei migliori hotel sul mare con piscina di Castiglione della Pescaia.

Le principali attrazioni della città e delle sue zone limitrofe sono senza dubbio le spiagge. In questa zona del grossetano infatti si trovano alcune delle spiagge più belle e incontaminate della Toscana, il che la rende una destinazione top per gli amanti del mare. Tra queste citiamo la famosa Cala Violina che si trova nel comune di Scarlino, a circa 15 km a nord da Castiglione. Si tratta di una gemma nascosta accessibile solo a piedi o in barca. Questa cala appartata è circondata da fitte pinete e vanta acque cristalline perfette per lo snorkeling e il nuoto. Altre spiagge popolari sono Le Rocchette, la spiaggia di Castiglione della Pescaia e la spiaggia di Punta Ala.

Oltre alle sue bellissime spiagge, Castiglione della Pescaia ospita anche diversi punti di riferimento culturali e storici, tra cui l’imponente Castello Aragonese. Questa antica fortezza risale al X secolo e offre una vista mozzafiato sulla costa circostante. La città ha anche un pittoresco centro storico, con strette strade acciottolate e antichi edifici ricchi di storia e fascino.

Questa affascinante cittadina ha tutto: spiagge incontaminate, panorami mozzafiato, una ricca storia e cibo delizioso. Che tu voglia rilassarti sotto il sole, esplorare le attrazioni della città o semplicemente immergerti nell’atmosfera, Castiglione della Pescaia è la destinazione perfetta.

Monte Argentario

Questa splendida attrazione naturale si trova nella Toscana meridionale, al confine con il Lazio e vanta alcune delle spiagge più belle della regione. Con acque cristalline e panorami spettacolari, il Monte Argentario è il luogo perfetto per rilassarsi e godere delle bellezze naturali che la Toscana ha da offrire.

Una delle spiagge più popolari del Monte Argentario è la Spiaggia della Feniglia, situata nel comune di Orbetello è nota per la sua lunga distesa di sabbia dorata e le acque calme. Questa spiaggia è perfetta per le famiglie con bambini, poiché l’acqua è poco profonda e ci sono molti servizi disponibili, tra cui ristoranti, docce e spogliatoi.

Per chi cerca un luogo più appartato, Cala del Gesso è una gemma nascosta che vale la pena di percorrere. Questa spiaggia è accessibile solo a piedi, ma la spettacolare vista per raggiungerla e l’atmosfera tranquilla valgono lo sforzo. L’acqua è cristallina e perfetta per lo snorkeling, mentre le scogliere rocciose offrono uno splendido scenario per prendere il sole.

cala del gesso argentario
Cala del Gesso

Un’altra spiaggia imperdibile del Monte Argentario è La Soda Beach, che offre un’esperienza più aspra e naturale. Questa spiaggia si trova in un’insenatura circondata da scogliere rocciose e l’acqua è di un bel colore turchese. È un luogo ideale per chi ama lo snorkeling o le immersioni, poiché ci sono molte grotte sottomarine e formazioni rocciose da esplorare.

Oltre alle sue bellezze naturali, il Monte Argentario ospita anche diversi monumenti storici e attrazioni culturali. La città di Porto Ercole, ad esempio, è un affascinante villaggio di pescatori con una ricca storia che risale al XVI secolo. I visitatori possono esplorare l’architettura antica della città, passeggiare per le strade pittoresche e assaggiare la cucina locale in uno dei numerosi ristoranti e caffè.

Per concludere

Allora, dove andare al mare in Toscana? La risposta non è così semplice, poiché la Toscana offre una varietà di splendide destinazioni balneari che soddisfano preferenze diverse. Come abbiamo visto le opzioni tra cui scegliere sono tante, ma ci sentiamo tranquilli nel dire che qualsiasi località tu voglia scegliere tra quelle proposte, trascorrerai sicuramente delle splendide vacanze estive.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img

MAGAZINE