Se state progettando una vacanza in Inghilterra, e più precisamente dalle parti di Londra, vi consigliamo di includere nel vostro itinerario una visita al bellissimo e spettacolare Castello di Bodiam. La struttura si trova a un’ora e mezza di auto a sud-est di Londra, nei pressi di Robertsbridge nell’East Sussex, praticamente tra Londra e Hastings. La sua costruzione è avvenuta tra il 1380-85 per merito di un ex cavaliere di Re Riccardo II, un certo Sir Edward Dalyngrigge. Grazie alla sua particolare posizione, nel mezzo di un ampio fossato completamente pieno di acqua, attira ogni anno molti turisti ed è sicuramente tra i più affascinanti castelli in Inghilterra.
Bodiam è la quintessenza del tipico castello inglese, forse il più spettacolare, un eco di tempi molto lontani e diversi da oggi. Anche se sono rovinati, gli interni della struttura rendono perfettamente il senso del lusso con cui venne molto bene arredato. Infatti sono stati rinvenuti non meno di 33 caminetti e addirittura 28 gabinetti. Con le sue scalinate a spirale, i particolari parapetti e saracinesche, il castello divenne nel XVIII secolo una meta per gli escursionisti Georgiani in cerca di strutture pittoresche e suggestive. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo meraviglioso e antico cimelio.
La storia del Castello di Bodiam
Il Castello di Bodiam risale ad un’epoca storica molto turbolenta. In Inghilterra era il periodo della peste nera del 1348 e delle rivoluzioni sociali che essa provocò. A ciò si aggiunsero le dispute reali che portarono alla Guerra delle Rose, avvenuta tra il 1455 e il 1485. Inoltre nella seconda meta del XIV secolo, l’Inghilterra era in guerra con la Francia, ma fu proprio questa guerra che porto a Sir Edward prestigio e ricchezza. Egli fu soldato durante il regno di re Riccardo II, il quale lo introdusse nei circoli più importanti della società inglese del tempo.
Il Castello di Bodiam venne costruito probabilmente per difendere l’area circostante dalle incursioni dei francesi, ma durante la sua progettazione, venne data molta importanza anche alla parte estetica della struttura. Questo aspetto è evidenziato dalla sua posizione, dalla sua facciata e da molti dettagli che lo caratterizzano.
Il castello oggi è un’eccezionale monumento che incanta i visitatori, sia per la sua architettura che per il contesto medievale in cui è inserito. Purtroppo però tutte le parti interne sono andate in rovina senza lasciare alcuna traccia di come fossero organizzate.
Nel tempo il monumento è passato tra le mani di diversi proprietari che lo utilizzarono come dimora per poi lasciarlo in decadimento. Solo dal XVIII secolo, il suo aspetto romantico, ha destato l’interesse di alcuni nobili inglesi che ne presero a cuore il restauro di alcune parti. Tra questi spicca Lord Curzon che ne fu proprietario dal 1917 e lo diede successivamente in eredità al National Trust nel 1926.
La struttura del Castello di Bodiam
Tra i castelli più belli in Inghilterra, quello di Bodiam si avvicina molto all’idea di castello che si trova nelle leggende e nelle favole. Esso presenta una pianta quadrangolare e non è provvisto di dongione, la classica torre centrale in cui risiedeva tradizionalmente il proprietario del castello.
Chiunque arrivi al castello deve attraversare un fossato passando su un ampio ponte di legno. La presenza del fossato tutto intorno alla struttura faceva si che per i nemici fosse impossibile scavare sotto terra o arrampicarsi sui muri per entrare all’interno.
Guardando sul muro, sopra all’entrata del castello, si può osservare uno stemma: un elmetto con un unicorno. L’unicorno era il simbolo di Sir Edward e l’elmetto è come quello usato dal cavaliere durante le battaglie. Sempre nei pressi dell’ingresso sono presenti i resti di un barbacane, ovvero una struttura di protezione aggiuntiva, che ai tempi era occupata da una guardia.
I muri dell’entrata erano spessi e massicci e davano l’impressione di essere impenetrabili, inoltre erano sovrastati da una balaustra merlata che poteva nascondere gli arcieri. In origine erano presenti tre cancelli con saracinesca ma oggi è rimasta solo quella del cancello più esterno.
La torre posteriore del castello era utilizzata come entrata dei negozianti che consegnavano beni di vario genere, passando per un ponte levatoio.
Le incisioni scoperte sui muri
Nel gennaio del 2016 all’esperto di incisioni medievali Matt Champion, venne commissionata la ricerca e lo studio di tutte le incisioni che si trovavano sui muri del Castello di Bodiam. La ricerca ha rivelato la presenza di più di 800 incisioni davvero molto interessanti e importanti. Sono stati scoperti moltissimi segni lasciati da coloro che costruirono il castello. Ciò ha rivelato informazioni utilissime sui processi di progettazione e costruzione della struttura, impossibili da reperire in qualsiasi altro modo.
Oltre alle incisioni dei costruttori, sono stati portati alla luce anche dei segni che si riferiscono ad antichi rituali di protezione, presenti intorno alla maggior parte delle entrate e delle finestre del Castello di Bodiam. Venivano effettuati in tali posizioni perchè erano considerate più vulnerabili alle stregonerie e alla sfortuna. Disegnate per scongiurare l’influenza del diavolo, queste incisioni ci suggeriscono che gli abitanti del castello sentivano il bisogno di qualcosa di più, di balaustre, saracinesche e spessi muri per proteggersi contro gli spiriti maligni.
Come raggiungere il Castello di Bodiam
Arrivare al castello in treno a vapore
Per gustarvi a pieno il clima di questi luoghi potete arrivare al Castello di Bodiam attraverso il treno a vapore stagionale da prendere alla stazione da Tenterden, che dista circa 2 km dalla stazione di Bodiam, il servizio è gestito da Kent & East Sussex Railway. Le altre stazioni ferroviarie nelle vicinanze del castello sono quelle di Robertsbridge che si trova a circa 8 km e Battle che si trova a circa 16 km. Purtroppo non ci sono collegamenti pubblici che vanno dalle stazioni al castello per cui è necessario prendere un taxi. Attenzione però perchè nella stazione di Robertsbridge non è presente la fermata dei taxi, bisogna quindi prenotarlo.
Arrivare al castello in automobile
Se volete raggiungere il Castello di Bodiam in auto, da Hawkhurst dovrete percorrere la strada B2244 in direzione sud. Dopo circa 5 km si arriva all’incrocio di High Wigsell, dove a destra si trova il ristorante The Curlew, qui bisogna girare a sinistra verso Bodiam. Dopo circa 1 km, appena superato il paese, basta seguire le indicazioni per il castello che si trova sulla sinistra. E’ necessario prenotare il parcheggio in anticipo.
Arrivare al castello in autobus
Per arrivare al castello in autobus, dalla stazione dei treni di Hastings dovete prendere l’autobus 349 in direzione Hawkhurst, la fermata si trova proprio di fronte all’entrata del parcheggio principale del castello. Il servizio è operativo dal lunedì al sabato. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito ufficiale di Stagecoach.

Orari e prezzi per visitare il castello
Se volete esplorare il Castello di Bodiam sappiate che l’interno della struttura è visitabile solo tramite precedente prenotazione da effettuare sul portale ufficiale del castello. Sono invece sempre accessibili il terreno circostante, il Warf tea-room e il Castle View cafè. L’orario di visita è tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.
Il costo del biglietto è di 5€ per gli adulti e di 2,5€ per i bambini.
Dove dormire per visitare il castello
Per chi vuole vedere il Castello di Bodiam e soggiornare nelle sue vicinanze, consigliamo 3 strutture molto belle e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
- The Queen’s Inn 4*: situata a Cranbrook, a soli 8 minuti di auto dal castello, questa pensione con ristorante offre la colazione gratuita. Tutte le camere sono dotate di wi-fi gratuita, docking station per iPod, tv con canali satellitari, bagno privato con vasca e doccia separate, asciugacapelli, accappatoi e set di cortesia firmati.
- The White Hart 3*: anche questa pensione è situata a Cranbrook, vicino al castello. Offre un ristorante, un bar/lounge e un giardino oltre a colazione e parcheggio gratuiti. Tutte le sistemazioni sono dotate di wi-fi gratuita, tv e bagno privato con asciugacapelli.
- Dale Hill Hotel & Golf Club 4*: situato a Wadhurst, a circa 10 minuti di auto dal Castello di Bodiam, questo hotel offre un ristorante, una piscina coperta, un campo da golf, una palestra e un bar. Tutte le sistemazioni sono dotate di cassaforte, tv, bollitore e bagno privato con asciugacapelli. E’ disponibile anche il servizio in camera.



Conclusioni
Se volete visitare uno dei più belli e spettacolari castelli in Inghilterra, il Castello di Boadiam è sicuramente la vostra meta ideale. L’atmosfera che si respira al suo interno sarà in grado di catturare la vostra immaginazione e portarvi in un’altra epoca.
Quando vi troverete di fronte alla sua imponenza vi sembrerà quasi di entrare in una storia antica, raccontata in un vecchio libro di favole. Se state progettando una vacanza da quelle parti, non dimenticatevi di regalarvi una deviazione spettacolare, una deviazione al fantastico Castello di Bodiam.