Il sentiero della Via Spluga nella splendida Valchiavenna, oltre ad essere un percorso di trekking escursionistico alla scoperta delle bellezze del posto, ? molto di pi?! E’ un vero e proprio viaggio enogastronomico tra le prelibatezze tipiche di ogni luogo che viene visitato, tra crotti, ristoranti tradizionali e squisitezze locali. Un bellissimo itinerario a piedi che parte da Montespluga e arriva fino a Chiavenna, passando per Isola, dove il paesaggio e il cibo sono i veri protagonisti.

4 giorni e 3 notti con colazione in Hotel di categoria A
3 cene speciali
1 degustazione vini
2 Packed Lunch forniti dagli Hotel ospitanti
Trasporto bagagli da Hotel a Hotel
Documentazione specifica (carta trekking e informazioni utili)
Ingresso a: Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo, Mulino di Bottonera o Parco botanico Paradiso, Palazzo Vertemate Franchi
Gadgets Via Spluga
Giorno 1 Montespluga. Arrivo in serata a Montespluga con check-in in hotel, dove viene consegnata una busta con il materiale informativo e i voucher (per gli hotel e gli ingressi ai musei)
Giorno 2 da Montespluga a Isola: 8 km, 3 h, dislivello +40m/-870m. Si parte dal centro del paese percorrendo poi la destra del bacino artificiale per arrivare a una delle due dighe. Qui si pu? godere di un panorama mozzafiato: la Gola del Cardinello, un canyoning ricavato con tanta fatica tra la roccia incombente sulla sinistra, sopra le teste e la gola che sprofonda a destra fino alle acque del torrente. La discesa ? agevole ma va affrontata con un po’ di attenzione e conduce alle baite di Sosta, Mottaletta e infine a Isola. Si cena nell’Antica Stua della Locanda Cardinello, un portale datato 1722.
Giorno 3 da Isola a Chiavenna: 18km, 6h, dislivello +60m/-915m. Partendo da Isola si attraversa una bellissima abetaia fino a Campodolcino, per poi scendere lungo il torrente Liro alla scoperta della Val San Giacomo. Si cammina lungo sentieri, fra muretti e prati ben tenuti, passando per boschi di castagno e ammirando luoghi di interesse storico e religioso. Si arriva a Chiavenna da un sentiero panoramico che offre una vista spettacolare su tutta la Valchiavenna. Attraverso gli antichi terrazzamenti e i vigneti, si scorge dall’alto la cittadina alpina, importante centro storico ancora ben conservato.
Giorno 4 Chiavenna. Ultimo giorno per visitare la citt? e godere delle sue bellezze naturali e storiche, e poter gustare ancora una volta le prelibatezze del posto. Il rientro ? individuale.
Prezzo per persona in camera doppia:
360? -> CLICCA QUI
Per prenotare basta cliccare sul link, ma affrettati perch? le camere disponibili potrebbero terminare velocemente!

Ti ? sfuggita l’ultima imperdibile offerta?
Per rimanere sempre aggiornato e non perdere le migliori offerte entra nel nostro canale Telegram, riceverei in tempo reale sul tuo cellulare tutte le offerte appena pubblicate. Puoi anche iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere le migliori proposte direttamente nella tua casella email.