Privacy Policy
Travelnauti è la community di viaggiatori che mette al centro i propri utenti, per noi è fondamentale avere la vostra fiducia, anche nella gestione dei dati personali. Siamo consapevoli dell’importanza che ha la vostra privacy, per questo motivo attribuiamo la massima rilevanza alla protezione dei dati che ci fornite. Affinchè possiate sentirvi sicuri, tutte le informazioni personali degli utenti e dei visitatori vengono raccolte, conservate e trattate nel rispetto delle normative vigenti. In questa pagina vi informiamo sulle modalità di raccolta e di gestione dei dati che mettiamo in atto.
1. Finalità del trattamento
Travelnauti registra e archivia le informazioni dei propri visitatori e utenti al fine di analizzare, personalizzare, offrire e migliorare i propri contenuti. Le tipologie di informazioni che vengono registrate ed eventualmente archiviate dipendono anche dalle modalità di utilizzo del portale da parte dell’utente: alcuni dati possono essere raccolti per consentire l’accesso in aree riservate del portale, consentire la pubblicazione di commenti o per ricevere comunicazioni sui nuovi contenuti, novità, aggiornamenti e iniziative del sito, anche di natura commerciale.
1.1. Contatto tramite modulo di contatto o email
Questo sito utilizza un modulo di contatto attraverso il quale gli utenti inviano richieste di informazioni, aiuto e supporto. Attraverso tale modulo l’utente fornisce informazioni quali nome e indirizzo email (richiesti obbligatoriamente), oggetto e messaggio. Gli stessi dati potranno essere trattati anche a seguito di ricezione di email sul nostro indirizzo info@travelnauti.it. Il modulo di contatto è istallato sul sito grazie al software “Contact Form 7“, tale software non è in grado di archiviare i dati degli utenti, i quali saranno direttamente inoltrati sul nostro indirizzo email. Il trattamento di questi dati serve per elaborare il contatto e le richieste ricevute dagli utenti, i dati ricevuti e le informazioni fornite verranno conservate per un periodo di cinque anni.
1.2. Commenti
La redazione dei commenti avviene su base volontaria. Quando i visitatori lasciano i commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti come il nome, l’indirizzo email, il testo del commento (richiesti obbligatoriamente), e il sito web (facoltativo). Vengono altresì raccolti l’indirizzo IP del visitatore e i dati del browser dell’utente per facilitare il rilevamento dello spam. La raccolta dei dati suddetti dell’utente serve per evitare l’uso improprio dei servizi da parte del visitatore e serve alla nostra sicurezza in veste di gestori del sito internet.
Una stringa anonima dell’indirizzo e-mail di chi effettua il commento (chiamato anche hash) potrà essere fornita al servizio Gravatar per verificare se il visitatore utilizza tale servizio. Per visionare l’informativa sulla privacy del servizio Gravatar, offerto da Autommatic Inc. (indirizzo: 60 29th Street #343, San Francisco, CA 94110, USA), è possibile consultare la Privacy Policy di Autommatic. Dopo l’approvazione del commento, se l’utente utilizza il servizio Gravatar, l’immagine del suo profilo sarà visibile al pubblico nello spazio del suo commento. Il commento lasciato dall’utente e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato.
1.3. Akismet anti-spam (plugin)
Al fine di proteggere il sito dallo spam, sul portale è attivo Akismet anti-spam plugin che filtra i commenti e i messaggi inviati tramite il modulo di contatto al fine di bloccare lo spam. I dati personali trattati sono solo quelli necessari per proteggere il sito dallo spam, come ad esempio: il nome, l’indirizzo email, l’oggetto del messaggio, il testo del commento o del messaggio, il sito web, l’indirizzo IP del commentatore, la lingua preferita, le informazioni sul browser, l’URL del sito, ecc. La raccolta e il trattamento dei dati avviene da Autommatic Inc. (indirizzo: 60 29th Street #343, San Francisco, CA 94110, USA) ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR ed è motivata dall’interesse alla sicurezza e alla funzionalità tecnica del portale. Per maggiori informazioni è possibile consultare la Privacy Policy di Akismet e l’informativa sulla privacy di Autommatic.
1.4. Newsletter
Compilando l’apposito modulo situato nella pagina “Newsletter” o nel footer del sito, ogni visitatore ha la possibilità di iscriversi alla newsletter di Travelnauti. Con la compilazione del modulo verranno trattati il nome, l’indirizzo email dell’utente (richiesti obbligatoriamente) e la data di iscrizione (registrata in automatico). Con la ricezione delle newsletter verrà altresì registrato il comportamento dell’utente nell’utilizzo della newsletter stessa (tracciamento dell’apertura dell’email e click sui link). I dati inseriti nel modulo di iscrizione saranno memorizzati nella mail list di Travelnauti e nei server di Sendinblue, 55 rue d’Amsterdam, 75008, Parigi, Francia (https://www.sendinblue.com), fornitore responsabile del trattamento per l’invio delle newsletter. Le finalità sono l’invio di campagne pubblicitarie e delle offerte pubblicate sul nostro sito. Il fondamento giuridico per l’invio della newsletter è costituito dal consenso fornito dall’utente ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. a) del GDPR. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati da parte di Sendinblue, è possibile consultare la loro informativa sulla privacy.
Per l’iscrizione alla newsletter adottiamo il sistema di sicurezza “double otp” tramite cui, al fine di tutelare l’utente e verificare la sua reale volontà all’iscrizione, è necessario confermare la registrazione cliccando sull’apposito link inviato tramite email. I dati dell’utente verranno conservati finchè questo non annullerà l’iscrizione. L’annullamento dell’iscrizione può avvenire in qualsiasi momento utilizzando il link incluso in fondo ad ogni newsletter. Una volta annullata l’iscrizione, l’utente non riceverà più alcuna offerta, i suoi dati personali non verranno più utilizzati e saranno immediatamente cancellati. In alternativa ogni utente potrà cancellare la sua iscrizione inviando una mail con tale richiesta all’indirizzo info@travelnauti.it.
1.5. Informazioni registrate in automatico – Cookie
I “cookie” sono piccoli file di testo che possono essere memorizzati nel browser del computer o del dispositivo mobile, dal sito internet che l’utente sta visitando. L’utilizzo dei cookie ha finalità diverse: possono essere utilizzati per migliorare l’esperienza di navigazione sul sito, semplificare il processo di login ed accesso ad aree riservate, raccogliere i dati sul traffico in entrata, ecc. ecc. I cookie possono rimanere salvati sul computer o sul dispositivo mobile dell’utente per diversi periodi di tempo, alcuni esistono solo quando il browser dell’utente è aperto e vengono eliminati automaticamente alla sua chiusura (“cookie di sessione”), altri sopravvivono alla chiusura del browser e possono essere utilizzati dai siti internet per riconoscere il computer o il dispositivo mobile quando questo accede nuovamente al sito (“cookie persistenti”). Nel corso della navigazione un utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie di siti web diversi da quello visitato (cosi detti “cookie di terze parti”), ciò accade quando sul sito web visitato sono presenti elementi come immagini, mappe, video e link specifici a pagine web di altri domini diversi da quello visitato.
La maggior parte dei browser attualmente in uso accetta automaticamente i cookie, l’utente potrà in ogni caso configurare il proprio browser in modo da escludere, visualizzare e cancellare i cookie, anche se questo potrebbe rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito internet. Per avere informazioni più dettagliate sulla disattivazione dei cookie e sulla modalità di “navigazione anonima o in incognito”, che consente all’utente di navigare in rete senza l’utilizzo di cookie tecnici o di profilazione, è possibile consultare le pagine seguenti in base al browser utilizzato: Internet Explorer, Chrome, Firefox, Safari, Opera, Android, Windows Phone. Per avere ulteriori informazioni su come poter gestire o eliminare in cookie in base al browser utilizzato è possibile consultare il sito Aboutcookies.org.
Travelnauti utilizza i cookie per migliorare l’esperienza di utilizzo del portale, memorizzare ed analizzare le modalità di fruizione delle pagine viste dagli utenti ed adeguare i contenuti agli interessi e alle preferenze dei visitatori. Quando l’utente lascia un commento sul sito può scegliere di salvare il suo nome, indirizzo email e sito web nei cookie in modo da non dover inserire nuovamente i dati quando lascerà un altro commento. Vengono utilizzati altresì cookie tecnici, che memorizzano informazioni anonime e non includono dati personali, tali cookie sono necessari per motivi tecnici e vengono registrati in automatico, il trattamento di tali dati avviene ai sensi dell’art. 6 cpv. 1 lett. f) del GDPR ed è motivato dall’interesse alla funzionalità tecnica del portale.
Travelnauti utilizza anche cookie di terze parti per inviare informazioni anonime a società terze. Gli obiettivi e le finalità sono diverse, come per esempio raccogliere dati e statistiche di utilizzo del sito web, mostrare messaggi pubblicitari su beni e servizi di interesse degli utenti o tracciare la loro interazione con i siti e i prodotti linkati sul portale. Di seguito è possibile trovare un elenco delle aziende terze che possono ricevere i dati anonimi degli utenti che interagiscono con il nostro sito con relativa informativa sulla privacy.
Google Adsense
Adsense è un servizio di advertising online offerto da Google Ireland Ltd, Gordon House Barrow Street, Dublino 4, Irlanda. Travelnauti offre contenuti totalmente gratuiti per gli utenti, Adsense ci consente di monetizzare attraverso le inserzioni pubblicitarie esposte sul portale, anche grazie alla promozione incrociata dei contenuti. Questo servizio utilizza i cookie per trattare dati di utilizzo pseudonimizzati dei visitatori al fine di proporre annunci pubblicitari direttamente connessi agli interessi degli utenti. Per avere maggiori informazioni sui dati trattati e sulla loro conservazione è possibile visitare la Privacy e Cookie Policy di Google.
In ogni caso è possibile avere maggiori informazioni su come gestire o disattivare gli annunci pubblicitari con lo strumento “Maggiore controllo nelle impostazioni annunci”. E’ altresì possibile controllare le informazioni utilizzate da Google per mostrare annunci più pertinenti quando si naviga attraverso la pagina “Personalizzazione degli annunci” attraverso cui è possibile attivare o disattivare la personalizzazione degli annunci e selezionare da un elenco le categorie di nostro interesse. Oltre agli annunci Google, è possibile disattivare la personalizzazione degli annunci di qualsiasi altra rete pubblicitaria accedendo al sito “Your Online Choices“.
Google Analytics
Questo portale utilizza Google Analytics come strumento per la raccolta di informazioni statistiche al fine di analizzare il comportamento degli utenti sul sito, la provenienza delle visite, il numero e le pagine visitate, la durata delle visite ed altre informazioni. L’obiettivo dell’analisi è quello di migliorare ed ottimizzare i contenuti pubblicati sul portale, individuare e risolvere eventuali errori o bug, sviluppare nuovi prodotti o servizi e pianificare possibili campagne marketing. Il servizio è offerto da Google Ireland Ltd, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4.
Google Analytics utilizza i cookie per monitorare l’utilizzo del sito internet. Solitamente le informazioni raccolte attraverso i cookie vengono inviate ad un server Google negli Usa, dove vengono salvate.
I dati raccolti da Google sono gli indirizzi IP pseudonimizzati dei visitatori del sito. Grazie all’anonimizzazione dell’IP, l’indirizzo IP del visitatore viene abbreviato in modo da eliminare il riferimento personale all’utente. Solo in alcuni casi isolati l’indirizzo IP viene prima trasmesso in forma estesa a un server Google negli Usa e poi abbreviato. I cookie di tipo analytics sono considerati tecnici solo se utilizzati ai fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. I dati raccolti vengono utilizzati per analizzare l’uso del sito internet da parte dei singoli utenti, in questo modo è possibile associare dati, sessioni ed interazioni su più dispositivi ad un ID utente pseudonimizzato, analizzando cosi le attività di un utente indipendentemente dal terminale impiegato.
I dati anonimi dell’utente saranno mantenuti in archivio per la durata di n. 60 mesi. Su Travelnauti utilizziamo la stringa di codice per rendere le statistiche anonime, tuttavia se l’utente lo ritiene necessario è possibile escludere a priori l’analisi dei dati da parte di Google Analytics istallando un componente aggiuntivo sul proprio browser che disattiva lo script che analizza il traffico. Per avere maggiori informazioni sulle linee guida di Google in termini di privacy, vi invitiamo a visionare la pagina “Norme sulla privacy” di Google.
Cliccando sull’apposito tasto l’utente ha la possibilità di condividere direttamente sul social network Twitter (indirizzo: Twitter Inc., 1355 Market Street, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA), i contenuti pubblicati su Travelnauti. Twitter può ricevere informazioni come ad esempio i siti internet visitati dell’utente, il suo indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo e i dati sui cookie. Per avere maggiori informazioni visitate la pagina “Utilizzo di cookie e altre tecnologie simili da parte di Twitter“.
L’utente ha la possibilità di cliccare sul tasto “Mi piace” di Facebook per esprimere il proprio apprezzamento su un contenuto pubblicato sul sito. Cliccando sull’apposito tasto l’utente potrà anche condividere sul social network Facebook (indirizzo: Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2, Irlanda) i contenuti pubblicati su Travelnauti. Facebook può ricevere informazioni come ad esempio l’ID utente di Facebook, l’URL del sito, l’indirizzo IP, data, ora e altre informazioni del browser, il sistema operativo e i dati sui cookie. Per avere maggiori informazioni visitate la pagina “Cookie e altre tecnologie di memorizzazione“.
Cliccando sull’apposito tasto l’utente ha la possibilità di condividere direttamente sul social network Pinterest (indirizzo: Pinterest Europe Ltd., Palmerston House, 2nd Floor, Fenian Street, Dublino 2, Irlanda), le foto e i contenuti pubblicati su Travelnauti. Pinterest può ricevere informazioni sul tipo e impostazioni del browser, indirizzo IP, data e ora della richiesta, URL della pagina visitata, dati sui cookie e sul dispositivo utilizzato (tra cui tipo di apparecchio, sistema operativo, impostazioni, ecc.), l’indirizzo IP e altre tipologie di dati. Per avere maggiori informazioni visitate la pagina “Cookies” di Pinterest.
LinkdIn
Cliccando sull’apposito tasto l’utente ha la possibilità di condividere direttamente sul social network LinkedIn (indirizzo: LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Plaza, Wilton PI, Saint Peter’s, Dublin 2, Irlanda), i contenuti pubblicati su Travelnauti. LinkedIn può ricevere informazioni come ad esempio i siti internet visitati dell’utente, il suo indirizzo IP, il tipo di browser, l’ID LinkedIn dell’utente, il sistema operativo e i dati sui cookie. Per avere maggiori informazioni visitate la pagina “Informativa sui cookie” di LinkedIn.
2. Titolare del trattamento
La responsabilità per la raccolta, il trattamento e l’utilizzo dei vostri dati personali ai sensi del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR) è di Simone Buti, via San Gregorio 19, 50054 Fucecchio (FI). Indirizzo email: info@travelnauti.it.
3. Modalità di utilizzo delle informazioni
Le informazioni e i dati a nostra disposizione sono utilizzati al fine di gestire e migliorare i contenuti proposti sul sito internet. In questo modo comprendiamo le modalità tramite cui gli utenti usufruiscono dei nostri contenuti usando queste informazioni per migliorarli, risolvere eventuali problemi e renderli sempre più interessanti per il nostro pubblico. L’utente ha diritto ad opporsi o a limitare, in qualsiasi momento, tale trattamento; a tal fine si invita a leggere il paragrafo “Diritti degli interessati”. Conserviamo i dati personali dell’utente solo per il tempo necessario alla realizzazione delle finalità perseguite.
I dati personali vengono cancellati se non sono più necessari e se la cancellazione non è ostacolata da obblighi di conservazione stabiliti dalla legge. Il nostro portale si avvale del protocollo secure-HTTP. La cifratura SSL sfrutta le tecnologie attuali per garantire che i dati trasmessi non possano essere letti o modificati da soggetti terzi. Per l’iscrizione alla newsletter inoltre adottiamo il sistema “double otp” al fine di tutelare l’utente e verificare la sua reale volontà all’iscrizione.
4. Diritti degli interessati
Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) o di altre leggi in vigore, l’utente ha il diritto di informazione, rettifica, portabilità e cancellazione delle proprie informazioni, nonchè di limitare od opporsi a determinati trattamenti delle informazioni che lo riguardano. Ciò implica anche il diritto ad opporsi al trattamento delle informazioni dell’utente da parte nostra a scopi di marketing diretto.
4.1. Diritto di recesso e di opposizione
L’utente può opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei suoi dati e revocare un eventuale consenso all’utilizzo de propri dati fornito in precedenza. A tal proposito vale il diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità legate al marketing diretto ai sensi dell’art.21 cpv. 1 e 2 del GDPR. Se l’utente desidera revocare il proprio consenso al trattamento dei dati od opporsi al loro utilizzo, questo non inficia la legittimità del trattamento fino al momento della revoca ai sensi dell’art. 7 cpv. 3 del GDPR.
4.2. Diritto di rettifica, cancellazione, blocco e limitazione
L’utente ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento la rettifica, il blocco e la cancellazione dei dati da noi raccolti e conservati. Segnaliamo che potrebbero esserci espressi obblighi di legge o motivazioni pratiche che motivino l’ulteriore conservazione dei dati, in questo caso questi dati potranno essere solamente bloccati. Il fondamento giuridico si basa sugli articoli 16,17 e 18 del GDPR.
4.3. Diritto d’informazione e di proporre reclamo all’autorità di controllo
L’utente ha il diritto di sapere quali dati sul suo conto conserviamo. Se la richiesta di informazioni non viene presentata per iscritto, potremmo chiedere all’utente una prova della sua identità. Se l’utente ritiene che il trattamento dei propri dati violi le norme in materia di privacy o che i propri diritti in termini di protezione dei dati siano stati lesi, l’utente può proporre reclamo all’autorità di controllo.
5 Gestione e cancellazione dei dati dell’utente e informazioni di contatto
Se l’utente desidera gestire o modificare i propri dati, ovvero esercitare i propri diritti in termini di protezione dei dati personali può farlo inviando una email all’indirizzo info@travelnauti.it o inviando una comunicazione scritta al seguente indirizzo: Travelnauti, via San Gregorio 19, 50054 Fucecchio (FI), indicando come oggetto “Diritti sulla protezione dei dati”. Por qualsiasi informazione sul trattamento dei dati potrete anche contattarci in qualsiasi momento utilizzando l’apposito modulo di contatto sul nostro sito internet. Potete revocare il vostro consenso al trattamento in qualsiasi momento inviando una mail all’indirizzo info@travelnauti.it o cliccando sul link posizionato alla fine di ciascuna comunicazione che vi invieremo da Travelnauti.
Questa pagina è soggetta a modifiche e ad aggiornamenti, pertanto consigliamo di visitarla frequentemente dato che l’ultima modifica eseguita sostituirà integralmente la versione precedente. L’utilizzo del portale dopo tali modifiche, implica per l’utente l’accettazione automatica degli aggiornamenti.
Privacy Policy aggiornata il 10/01/2022