La Puglia è una delle regioni più affascinanti e suggestive d’Italia, con un’offerta turistica variegata e di alta qualità. Grazie al suo mare, tra i più belli della nostra penisola, ogni estate è letteralmente presa d’assalto. Ma la Puglia non è solo mare. Tra le molte opportunità di viaggio che la regione offre, le vacanze in agriturismo in Puglia rappresentano un’esperienza unica per coloro che vogliono immergersi nella natura e nella cultura di questa splendida regione.
Vacanze in agriturismo in Puglia: – Perché scegliere un agriturismo in Puglia – Come scegliere un agriturismo in Puglia – Masseria Cervarolo – Masseria Properi – Masseria Le Fabriche – Masseria San Polo – Masseria Minunni – Tenuta Mosè Charming House |
Un agriturismo solitamente è un’azienda agricola che offre alloggio a turisti, spesso in edifici storici restaurati. L’agriturismo offre la possibilità di conoscere da vicino la vita agricola e rurale della zona, con l’opportunità di partecipare alle attività quotidiane dell’azienda, come la raccolta delle olive o la cura degli animali. Inoltre, gli agriturismi sono spesso situati in zone rurali e tranquille, lontane dal caos delle città, ma allo stesso tempo a non troppa distanza dalle bellissime spiagge di questa splendida regione, permettendo di vivere una vacanza rilassante e rigenerante.
Perché scegliere una vacanza in agriturismo in Puglia?
La Puglia è ricca di storia, tradizioni e di buona cucina, e un agriturismo rappresenta il modo migliore per scoprire tutto ciò che questa regione ha da offrire.
Oltre a offrire alloggi di alta qualità e a una cucina locale autentica, gli agriturismi in Puglia offrono anche una serie di attività ed esperienze per i turisti. Ad esempio, si può partecipare alla raccolta delle olive o delle mandorle, fare un giro in bicicletta per le campagne circostanti, partecipare a degustazioni di vino locale o semplicemente rilassarsi e godersi la vista mozzafiato della campagna pugliese.
Inoltre, scegliere un agriturismo in Puglia significa avere la possibilità di esplorare alcune delle località più belle e interessanti della regione. Tra le mete più popolari, ci sono le città bianche di Ostuni e Martina Franca, la bellissima città barocca di Lecce, e le suggestive spiagge della costa ionica e adriatica.
Come scegliere un agriturismo in Puglia?
Per trascorrere le proprie vacanze in un agriturismo in Puglia, è importante tenere in considerazione alcuni fattori chiave. In primo luogo, è importante valutare la posizione dell’agriturismo: si preferisce stare in campagna o vicino al mare? Inoltre, è importante valutare la presenza di servizi come piscina, ristorante, o attività come lezioni di cucina o degustazioni di vino.
Ovviamente, il prezzo è un altro fattore importante da considerare. I prezzi degli agriturismi in Puglia variano a seconda della stagione, della posizione e dei servizi offerti, ma in generale, gli agriturismi in Puglia offrono un buon rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri tipi di alloggio come hotel o resort.
Infine è importante valutare le recensioni degli altri turisti che hanno soggiornato nell’agriturismo. Prenotare su siti come Booking.com per esempio, oltre a tutte le tutele del colosso delle prenotazioni online, consente di affidarti alle recensioni verificate degli altri ospiti e soprattutto hai la garanzia di prenotare al miglior prezzo del web: se trovi a meno su altri siti, Booking ti rimborsa la differenza.
I migliori 6 agriturismi in Puglia
In base alle recensioni, alla posizione e alla qualità dei servizi offerti, abbiamo selezionato le migliori 6 strutture dove poter trascorrere le tue vacanze in agriturismo in Puglia. Per ogni struttura ti descriveremo dove è posizionata, i servizi di punta e il perché è una scelta ottimale per trascorrervi una meravigliosa vacanza.
Alla fine della descrizione ti includeremo anche il link per leggere tutte le recensioni, selezionare le date di tuo interesse e procedere alla prenotazione. Detto questo non ci resta che partire nel nostro viaggio tra i migliori agriturismi in Puglia dove trascorrere una vacanza.
1. Masseria Cervarolo – Ostuni (BR)
Questo agriturismo è una splendida struttura situata nel cuore della campagna pugliese, a pochi chilometri dalla splendida città bianca di Ostuni in provincia di Brindisi. La Masseria Cervarolo è stata accuratamente ristrutturata e trasformata in un lussuoso agriturismo con camere e suite arredate con gusto e dotate di ogni comfort moderno. Per poter immergersi a pieno nella tradizione pugliese, qui è anche possibile soggiornare in un tipico Trullo ristrutturato, un’esperienza davvero emozionante!
Circondata da ulivi secolari e dal giardino con una meravigliosa piscina, la Masseria Cervarolo offre un’oasi di tranquillità e relax, ideale per chi cerca una vacanza lontana dallo stress della città. La struttura dispone anche di un ristorante che offre piatti della tradizione pugliese, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Grazie alla sua posizione strategica, la Masseria Cervarolo è un’ottima base per esplorare la bellezza naturale e culturale della Puglia, con le sue splendide spiagge, i suoi pittoreschi borghi e le sue deliziose specialità culinarie.
Vedi su Booking.com > Masseria Cervaiolo


2. Masseria Prosperi – Otranto (LE)
Le spiagge di Otranto sono tra le più belle e affascinanti del Salento, con acque cristalline e un panorama mozzafiato. La Masseria Prosperi si trova a pochi chilometri dalle spiagge di Otranto, rendendola una base ideale per chi vuole godersi il mare e la natura. Tuttavia, la struttura non si limita solo alle spiagge, ma offre anche una serie di servizi per rendere il soggiorno degli ospiti ancora più confortevole e piacevole.
Il centro benessere gratuito è una vero e proprio oasi di pace e tranquillità, dove gli ospiti possono rigenerarsi e rilassarsi. La piscina esterna e il solarium sono perfetti per godere del clima mediterraneo, mentre il ristorante offre piatti della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità. Il noleggio gratuito di biciclette è inoltre un’ottima opzione per esplorare la campagna circostante e scoprire le bellezze del Salento.
In sintesi, la Masseria Prosperi offre una combinazione perfetta tra relax, natura, gastronomia e cultura, rendendo il soggiorno degli ospiti un’esperienza indimenticabile.
Vedi su Booking.com > Masseria Prosperi


3. Masseria Le Fabriche – Maruggio (TA)
La Masseria Le Fabriche è una suggestiva tenuta di campagna risalente al XVIII secolo, circondata da vigneti e oliveti e immersa nella bellezza della campagna salentina.
La struttura è stata accuratamente ristrutturata mantenendo il suo fascino originale, offre una meravigliosa piscina immersa nel verde e camere confortevoli, dove gli ospiti possono rilassarsi e godersi la tranquillità della campagna.
Questo agriturismo in Puglia è situato in una posizione privilegiata, vicino alla meravigliosa spiaggia di sabbia bianca Acqua Dolce, uno dei luoghi più belli della costa ionica. La spiaggia offre un mare cristallino e una vasta gamma di attività acquatiche per tutti i gusti. Inoltre, la Masseria Le Fabriche offre il noleggio gratuito di biciclette, permettendo agli ospiti di esplorare la meravigliosa costa ionica e godersi la bellezza del territorio circostante.
Durante il soggiorno, gli ospiti possono partecipare a visite guidate per scoprire i vigneti e gli uliveti della tenuta e assistere alla produzione del vino e dell’olio extravergine di oliva. La struttura offre anche un ristorante, dove potrai gustare i piatti della cucina pugliese, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Vedi su Booking.com > Masseria Le Fabriche


4. Masseria San Polo – Squinzano (LE)
La Masseria San Polo di Squinzano è una struttura rustica e accogliente, ideale per chi cerca un’oasi di pace e tranquillità immersa nella bellezza della campagna pugliese. La masseria offre camere climatizzate, arredate con gusto e dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole e confortevole. La struttura dispone inoltre di una bella piscina, dove gli ospiti possono rilassarsi e godere della splendida vista sulla campagna circostante.
Questo agriturismo è anche famoso per la produzione del vino e dell’olio extravergine di oliva di alta qualità, che potrai degustare durante il soggiorno. Punto di forza di questa struttura, oltre al buonissimo rapporto qualità-prezzo, è anche la sua posizione ottimale. La Masseria San Polo si trova a soli 10 minuti di auto dalle meravigliose spiagge della costa adriatica e a 15 km dalla bellissima città barocca di Lecce, una delle principali attrazioni della Puglia, famosa per le sue chiese, stradine caratteristiche e palazzi storici.
Vedi su Booking.com > Masseria San Polo


5. Masseria Minunni – Conversano (BA)
La Masseria Minunni di Conversano è una struttura nuova, immersa nel verde e circondata dalla bellezza della campagna pugliese. L’agriturismo si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalle principali attrazioni turistiche della zona, come Monopoli, Castellana Grotte e Polignano a Mare, nonché dalle più belle spiagge di questa parte della Puglia.
Questo agriturismo in Puglia dispone di una bellissima piscina esterna, dove potrai rilassarti e godere della pace e della tranquillità della campagna circostante. Le camere sono ampie, luminose e confortevoli, arredate con gusto e dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole e rilassante.
Vedi su Booking.com > Masseria Minunni


6. Tenuta Mosè Charming house and relais – Sannicola (LE)
La Tenuta Mosè Charming house di Sannicola, in provincia di Lecce, è una residenza di charme immersa nella tranquillità della campagna salentina. La tenuta è stata ristrutturata con gusto e attenzione ai dettagli, offrendo camere eleganti e raffinate, tutte dotate di una piscina privata coperta in camera, per godere del massimo della privacy e del relax.
Gli ospiti possono rilassarsi nell’area benessere con sauna e bagno turco, oppure fare una nuotata nella splendida piscina esterna circondata da un giardino lussureggiante. Il ristorante della tenuta offre piatti della cucina tipica salentina, preparati con ingredienti freschi e di qualità, mentre la cantina propone una vasta selezione di vini locali.
L’agriturismo è inoltre in una posizione strategica per esplorare le bellezze del Salento, a pochi chilometri dalle spiagge di Gallipoli e dalle città di Lecce e Nardò, con il loro patrimonio storico e culturale unico.
Vedi su Booking.com > Tenuta Mosè


In conclusione
Le vacanze in agriturismo in Puglia rappresentano un’esperienza unica e indimenticabile per coloro che vogliono scoprire la bellezza e la cultura di questa regione. Scegliere un masseria di alta qualità e ben recensita è il modo migliore per assicurarsi un soggiorno confortevole e piacevole.
In questo articolo abbiamo selezionato 6 agriturismi tra i migliori della Puglia dove siamo sicuri potrai trascorrere una vacanza indimenticabile. Non dimenticare di raccontarci nei commenti come è stato il tuo soggiorno!