Nel cuore dell’Italia, la Toscana si rivela come un territorio ricco di bellezze da scoprire. Oltre che per le sue città d’arte e il mare cristallino, questa regione affascina i visitatori con bellissimi paesaggi naturali. Uno dei modi migliori per immergerti in questa atmosfera è quello di scegliere uno tra i castelli in Toscana dove dormire e vivere un meraviglioso soggiorno fuori dal tempo. Se la tua idea è quella di organizzare un weekend romantico o di relax, dormire in un castello in Toscana è sicuramente un’opzione da prendere in considerazione.
Nell’articolo di oggi abbiamo selezionato i 6 castelli medievali in Toscana più belli e romantici del 2023 per farti vivere un’esperienza che difficilmente potrai dimenticare. Tutte queste strutture ricettive sono hotel o residenze eleganti, con arredi ricercati e risalenti a tempi ormai passati. Alcuni di questi castelli sono dotati di centri benessere o Jacuzzi private che ti consentiranno di rilassarti e coniugare la storia con il relax e il confort. Tutti questi castelli sono stati selezionati per la loro posizione da favola, per i servizi raffinati che offrono e soprattutto per le recensioni estremamente positive dei loro ospiti. Non ci resta che iniziare il nostro viaggio tra i migliori castelli in Toscana dove dormire, sei pronto? Partiamo!
Questo articolo contiene dei link di affiliazione. Se effettuerai un acquisto tramite questi link, guadagneremo una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Questo ci consente di coprire i costi per la gestione del sito e di continuare a pubblicare i contenuti. Grazie
Castello di Melato
Camera per due persone a partire da 139€ |
Il Castello di Meleto è una suggestiva residenza storica situata nel cuore della regione vinicola del Chianti, precisamente nel comune di Gaiole in Chianti in provincia di Siena. Questo antico castello risale al XIII secolo e rappresenta un esempio affascinante di architettura medievale. Oltre alla sua storia, il Castello di Meleto è rinomato anche per essere un’importante cantina che produce vini pregiati.
Caratterizzato da torri, merli e cortili interni, questa struttura è un esempio di architettura fortificata tipica dell’epoca. Nel corso dei secoli è stato sottoposto a vari interventi e restauri, che però non hanno snaturato il suo aspetto. Custode di un paesaggio unico al mondo, questo castello medievale in Toscana ha mentenuto il suo fascino fino ai giorni nostri, regalando pace e tranquillità a tutti i propri ospiti.
Il Castello di Melato offre la possibilità di dormire in camere e appartamenti con pavimenti in cotto, travi a vista e letti con baldacchino. Le piscine esterne con vista panoramica sono una vera chicca. Apprezzatissima è anche la possibilità di effettuare il tour dell’azienda vinicola con la degustazione dei vini prodotti.


Relais Castel Bigozzi
Camera per due persone a partire da 112€ |
Tra i migliori castelli toscani dove dormire c’è anche il Relais Castel Bigozzi, meravigliosa struttura situata a pochi chilometri da San Gimignano e dallo splendido borgo di Monteriggioni in provincia di Siena. Risalente all’anno 1000, questo castello medievale è stato finemente restaurato e oggi ospita un bellissimo relais dove potrai trascorrere un meraviglioso soggiorno romantico all’insegna del relax.
Tutte le camere sono arredate in stile rustico e vantano una bellissima vista panoramica sulla campagna e sulle colline circostanti. Bellissima la piscina in marmo travertino con vista sul paesaggio tipico toscano. Qui potrai usufruire anche di un piccolo centro benessere dotato di sauna e il centro massaggi. Davvero ottima la colazione, con prodotti tipici e torte fatte in casa e il ristorante, dove potrai gustare piatti tipici toscani sia di terra che di mare, sempre con una vista romantica sulle colline toscane.


Castello di Gabbiano
Camera per due persone a partire da 200€ |
Tra castelli medievali in Toscana più belli e romantici, merita una menzione particolare il Castello di Gabbiano. Situato nella zona del Chianti, a circa 20 km da Firenze, questo splendido castello trecentesco domina una tenuta di vigneti di circa 100 ettari e nonostante gli ammodernamenti e i restauri, ha mantenuto intatto il suo fascino medievale. Se sceglierai questa splendida struttura per il tuo soggiorno romantico, sarà come tornare indietro nel tempo quando il castello era popolato da nobili e famiglie aristocratiche fiorentine.
Le sistemazioni si dividono in camere e appartamenti, tutte arredate in stile rustico con pavimenti in cotto e arredi ricercati, per coniugare l’eleganza alla storia dei luoghi. Nel tuo soggiorno romantico potrai usufruire della splendida piscina esterna con meravigliosa vista sulla tenuta vinicola e sulle colline circostanti.
La colazione è ricca e abbondante, potrai consumarla nel salotto o, nelle stagioni calde, in giardino. Molto apprezzato dai clienti anche il ristorante Il Cavaliere, dove potrai gustare tante prelibatezze della cucina toscana. Se vorrai potrai anche usufruire dei tour alla scoperta della tenuta vinicola e della cantina, per scoprire tutto sulla produzione del famoso vino Chianti.


Torre Medievale Lungarno
Intera struttura per due persone a partire da 260€ |
Situata a Pratovecchio Stia, piccolo comune immerso nel verde in provincia di Arezzo, questa struttura più che un castello è una torre medievale risalente al XI secolo, arrivata ai giorni nostri conservando il fascino del suo tempo. La Torre Medievale Lungarno è una casa vacanze storica dotata di ogni confort, che potrai prenotare per vivere una vera e propria esperienza fuori dal tempo.
La Torre è dotata di una cucina molto attrezzata e di una angolo barbecue esterno. Ciliegina sulla torta della struttura è la bellissima terrazza panoramica che affaccia sulla Valle del Cosentino, con il fiume Arno che scorre a pochi metri. Qui oltre a poter pranzare all’aperto con una splendida vista, puoi usufruire della spaziosa vasca idromassaggio esterna dove poterti rilassare e godere dello splendido panorama.


Castello di Spaltenna Exclusive Resort & Spa 5*
Camera per due persone a partire da 270€ |
Situato a Rapolano Terme, in provincia di Siena, il Castello di Spaltenna è uno dei migliori castelli in Toscana dove dormire. Originariamente antico monastero del X secolo, questa struttura è un’oasi di eleganza e lusso immersa nel verde delle colline toscane. Tutte le suite e le camere sono arredate in stile tradizionale toscano, con pareti in pietra, pavimento in cotto e travi in legno a vista.
In questo castello medievale in toscana potrai vivere un vero soggiorno romantico da mille e uno notte grazie al centro benessere, dotato di sauna e bagno turco e alla piscina esterna, dove potrai rilassarti godendo di una meravigliosa vista sulle colline circostanti. Apprezzatissimo anche il ristorante Il Pievano, localizzato nel vecchio salone del castello, che saprà stupirti con piatti davvero deliziosi della cucina locale. Se sei un amante dello sport e del movimento apprezzerai anche la possibilità di usufruire di una palestra, un campo da tennis, o provare uno dei tanti dei percorsi escursionistici in mountain bike.


Castel Pietraio
Camera per due persone a partire da 130€ |
Tra i castelli dove dormire in Toscana c’è anche Castel Pietraio, una meravigliosa struttura storica formata dal castello medievale e dal suo borgo. Situato nel comune di Monteriggioni in provincia di Siena, questo castello si trova in un punto privilegiato per ammirare le bellezze di questa parte di Toscana. Se la tua idea è quella di vivere un soggiorno all’insegna del relax, puoi scegliere questa struttura per la bellissima piscina esterna, dove potrai rilassarti godendo di splendide viste sulla campagna e sulle colline circostanti.
Tutte le camere del castello sono arredate in stile rustico, senza rinunciare a tutti i confort delle residenze più moderne. Se ami le escursioni e l’avventura potrai effettuare delle belle passeggiate a cavallo, provare uno dei circuiti per la mountain bike o fare tante passeggiate con lo scopo di perderti nel verde del paesaggio tipico toscano.


Per concludere
Se vuoi vivere una meravigliosa vacanza all’insegna del relax e del romanticismo in Toscana, un consiglio che ci sentiamo di darti è quello di provare l’esperienza di soggiornare in uno dei castelli in Toscana dove dormire, strutture che sanno coniugare a pieno la loro storia secolare, con i moderni confort.
In questo articolo abbiamo selezionato per te i 6 migliori castelli in Toscana, strutture che siamo sicuri, non deluderanno certamente le tue aspettative. Non ci resta che salutarti auguranti un meraviglioso soggiorno romantico in Toscana.