Dormire in un castello medievale, otto proposte per vivere un’esperienza da favola

In Italia è possibile dormire in un castello medievale per vivere una emozionante esperienza fiabesca, ne abbiamo selezionati otto, da nord a sud, scopriamoli insieme!

Anche se non sei un re o una regina non vuol dire che non puoi vivere anche tu un’esperienza da mille e una notte. In alcune località italiane infatti è possibile dormire in un castello medievale di quelli veri, affascinanti e misteriosi, che conservano tra le loro mura antiche storie vissute in epoche ormai lontanissime.

Dove dormire in un castello
Castello Bevilacqua 4* in Veneto
Castel Rundegg 4* in Alto Adige
Castello di Spaltenna 5* in Toscana
Castello Banfi Il Borgo 5* in Toscana
Castello di Petroia in Umbria
Castello di Semivicoli 3* in Abruzzo
Castello Conti Filo B&B in Puglia
Castello di San Marco 4* in Sicilia

Location da favola, arredate con dettagli d’epoca, dotate di ogni comfort e spesso anche di lusso ma che mantengono intatto il loro stile medievale. Dormire in un castello vuol dire respirare un’atmosfera magica dove è facile immedesimarsi nelle figure di dame e cavalieri che in passato risiedevano all’interno del castello. Spesso le strutture si trovano in antichi borghi storici o immerse nel verde di prati e colline infiniti, dove regnano pace e tranquillità. Il personale è sempre molto accogliente e attento ad ogni esigenza dei clienti che vengono letteralmente coccolati dai servizi assolutamente all’altezza delle location. Dalla semplice visita guidata alle cantine al rilassante massaggio in camera, dalla vasca idromassaggio in bagno al centro benessere e alla piscina esterna riscaldata.

Una vera e propria esperienza da favola che ti consigliamo di vivere almeno una volta nella vita, per festeggiare una ricorrenza particolare o semplicemente per staccare la spina. E se dopo questa premessa hai deciso di voler dormire in un castello medievale, in questo articolo ne abbiamo selezionati otto. Non ti resta che proseguire nella lettura e scegliere in quale località vuoi vivere la tua esperienza da mille e una notte.

Relais Castello Bevilacqua 4*

Camera per due persone a partire da 190

Il Relais Castello Bevilacqua si trova a Bevilacqua, un comune della provincia di Verona e un punto strategico per visitare città come Verona, Mantova, Padova, Vicenza e il lago di Garda. L’imponente castello risale al XIV secolo, periodo in cui la sua funzione fu quella di difendersi dalle signorie confinanti, i Carraresi e gli Estensi. Dopo essere stato trasformato in residenza nobiliare, venne attaccato e poi restaurato in epoche diverse e oggi appartiene alla famiglia Cerato, che lo ha reso un magnifico e accogliente Relais.

La struttura è circondata da splendidi giardini ed è dotata di un ristorante con cucina tipica. Tutte le suite sono uniche, diverse tra loro e minuziosamente arredate per rivivere la magia di epoche lontane. Al loro interno potrai ammirare letti a baldacchino, mobili antichi e meravigliosi affreschi alle pareti. Non perderti la suggestiva visita al castello per scoprire tutta la sua esilarante storia.


Hotel Castel Rundegg 4*

Camera per due persone a partire da 273

Ci troviamo a Merano, in Alto Adige, in una spettacolare cornice circondata dalle montagne, a soli 10 minuti a piedi dal centro storico. Non sono certe le origini di Castel Rundegg ma si presume che sia stato costruito nel 1154 e che fu un importante possedimento feudatario. Qui potrai dormire in un castello medievale con un trattamento da vero re e regina, la struttura infatti presenta un centro benessere, una piscina coperta riscaldata, un team di medici e massaggiatori professionisti. Ma non solo, nel ristorante vengono serviti deliziosi piatti tradizionali tirolesi e, per chi lo desidera, viene proposto un programma dietetico e disintossicante.

Tutte le camere e le suite sono spaziose ed eleganti, arredate con uno stile principesco, alcune con una suggestiva vista sulle montagne. Nel grande giardino che costeggia il castello potrai rilassarti e godere della pace e tranquillità che questa meravigliosa location sa regalare ai suoi ospiti.


Castello di Spaltenna Exclusive Resort & Spa 5*

Camera per due persone a partire da 307

Al Castello di Spaltenna, situato a Gaiole in Chianti in provincia di Siena, potrai scegliere se soggiornare nelle camere, nelle suite, negli Spa apartments o nelle ville. La struttura che oggi è stata trasformata in un vero e proprio resort di lusso, ha avuto origine da un antico monastero risalente al X secolo. Un lusso che punta sulla semplicità e sull’eleganza delle sue proposte, dove nessun dettaglio viene lasciato al caso e non c’è spazio per gli eccessi.

Nel castello potrai trovare una serie di servizi con il solo obiettivo di coccolarti e accontentare ogni tua esigenza. Tra questi ci sono un ristorante stellato affiancato ad una cantina con etichette di altissima qualità; un centro benessere con sauna e bagno turco che offre trattamenti specifici; due piscine di cui una riscaldata, ma anche una palestra, un campo da tennis e una sala biliardi. La struttura inoltre, è immersa in una meravigliosa campagna toscana che ospita diversi e interessanti percorsi escursionistici da visitare a piedi o in mountain bike.


Castello Banfi – Il Borgo 5*

Camera per due persone a partire da 1.210

Se vuoi dormire in un castello medievale di gran lusso, il Castello Banfi in Toscana è ciò che fa per te. Situato nel territorio di produzione del famoso Brunello di Montalcino, sorge a 10 km dal paese di Montalcino in provincia di Siena e vanta una tenuta vitivinicola di ben 2.830 ettari. L’antica fortezza medievale, storicamente conosciuta come Poggio alle Mura, è circondata da meravigliose colline e gode di panorami davvero mozzafiato.

Le lussuose camere e suite sono state ricavate dalle case di pietra risalenti al XVII e XVIII secolo, costruite accanto alle mura e alle torri del castello. Tutte elegantemente e finemente arredate, offrono una bellissima vista sulla valle di Ombrone e sui vigneti circostanti. Tra i servizi della struttura potrai godere della piscina esterna, della palestra, di un ottimo ristorante e della splendida cantina dove poter godere di meravigliose degustazioni.


Castello di Petroia

Camera per due persone a partire da 176

Il Castello di Petroia si trova in Umbria, tra Gubbio e Perugia, circondato da colline e boschi meravigliosi. L’imponente struttura ha origini tra il IX e il X secolo ed è composta da diversi edifici medievali, al cui centro si trova il castello. Qui, nel 1422 naque Federico Petroia da Montefeltro, che fu duca di Urbino nel XV secolo. Oggi l’edificio principale e i suoi annessi sono stati sapientemente restaurati, conservando ancora l’architettura originale. Nel giardino esterno, tra le piante d’ulivo, è presente una piscina dove si può godere del più totale relax immersi nella natura.

Tutte le sistemazioni sono arredate con mobili antichi, alcune hanno splendide travi a vista e dipinti del 1700, al loro interno sembra di vivere in un’altra epoca. Da qui si può godere di un magnifico panorama sulla valle e nella Suite Queen è come essere in luna di miele, grazie alla splendida vasca idromassaggio. E per coronare un fantastico soggiorno romantico non c’è niente di meglio che cenare a lume di candela all’interno della suggestiva Sala degli Accomandugi.


Castello di Semivicoli 3*

Camera per due persone a partire da 126

Il Castello di Semivicoli, della famiglia Masciarelli, si trova in provincia di Chieti, tra le splendide colline abruzzesi, in una posizione strategica vicino al mare e alle montagne. Il personale della struttura è pronto a far vivere agli ospiti un’esperienza di pace e relax ma anche di immersione nella storia del vino. La tenuta infatti è famosa per la produzione vinicola e offre visite guidate alle vigne e alle cantine, oltre a degustazioni all’aperto e corsi di cucina personalizzati.

Ogni camera è arredata con uno stile diverso, con mobili antichi uniti ad elementi di design contemporaneo e alcune dispongono di vasca idromassaggio. Meravigliose suite e camere matrimoniali eleganti e curate, ogni dettaglio al Castello di Semivicoli è perfettamente inserito nel contesto. E per chi desidera esplorare il territorio abruzzese, a pochi chilometri di distanza si trova il Parco Nazionale della Majella, ideale per esplorare l’Appennino attraverso diversi percorsi naturalistici.


Castello Conti Filo B&B

Camera per due persone a partire da 99

Per dormire in un castello medievale in Puglia, nel cuore del Salento, vi consigliamo il B&B al Castello Conti Filo, una fortezza cinquecentesca che si trova a Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi. Tutte le suite sono arredate in modo elegante e raffinato, con mobili d’epoca che fanno respirare una suggestiva atmosfera del passato. La ciliegina sulla torta è la vasca idromassaggio, presente in tutte le sistemazioni, per regalare un soggiorno romantico di totale relax.

All’interno del castello potrai visitare il museo, la chiesa e la biblioteca, mentre nelle vicinanze si trovano Punta Prosciutto, Porto Cesareo e Brindisi. La struttura mette a disposizione dei propri ospiti anche delle biciclette gratuite per esplorare la campagna pugliese. A Castello Conti Filo potrai rilassarti nel giardino o nella terrazza dove, durante la bella stagione, vengono servite ricche colazioni con prodotti fatti in casa. Lasciati incantare dall’atmosfera del Salento!


Castello di San Marco Charming Hotel & Spa 4*

Camera per due persone a partire da 850

Ci troviamo in Sicilia, in provincia di Catania, a venti minuti da Taormina, in un magnifico ed imponente castello del XVII secolo, circondato da un parco di circa quattro ettari che ospita le suite. Il Castello di San Marco si trova a soli 100 metri dal mare e in estate potrai usufruire della sua graziosa spiaggia privata. Le sistemazioni sono state ricavate da antichi casolari e sono arredate ognuna con un proprio stile e carattere.

Durante il tuo soggiorno nel castello potrai rilassarti nel fantastico centro benessere in stile greco-romano, con vasca idromassaggio, bagno turco e sauna. Nella struttura sono presenti inoltre due ristoranti, e nella bella stagione è possibile anche pranzare a bordo piscina. Completano l’eccezionale proposta offerta dall’hotel, un campo da tennis e un servizio di noleggio biciclette che ti permetterà di visitare il bellissimo territorio circostante.


Non è mai troppo tardi per sentirsi un po’ re e regina provando la fantastica esperienza di dormire in un castello medievale. Vere e proprie location da favola dove si respira un’atmosfera suggestiva che riporta completamente indietro nel tempo. I castelli trasformati in resort si possono trovare in diverse località italiane e si distinguono in vere e proprie strutture di lusso o dimore più accessibili. Tutte sono accomunate dall’eleganza e dalla ricercatezza con cui sono arredate, grazie ai mobili antichi che contribuiscono a rendere il soggiorno ancora più fiabesco. Non ti resta che prenotare nel tuo castello preferito e raccontarci come è andato il tuo soggiorno da mille e una notte.

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

spot_img

MAGAZINE